Descrizione
Da anni è attiva la collaborazione tra le scuole della città e il Comune di Bolzano per la realizzazione di progetti che mirano a sostenere la conciliazione vita e lavoro delle famiglie e ad offrire alle bambine e ai bambini attività di ricreazione dopo le ore di lezione.
I progetti possono essere di due tipi con distinte forme di finanziamento:
Progetti intermensa:
nascono per rispondere alle esigenze di conciliazione delle famiglie. Comprendono il tempo mensa e terminano nel primo pomeriggio con attività ricreative. Sono promossi dalle scuole in collaborazione con l’Ufficio Scuola e del Tempo libero e l’Ufficio Statistica e Tempi della Città del Comune ed associazioni del territorio, possibilmente dello stesso quartiere.
Il finanziamento di questi progetti è a carico della scuole, delle famiglie che ne usufruiscono e, in fase iniziale, del Comune di Bolzano.
Progetti in orario extrascolastico:
sono attività organizzate in orario extrascolastico durante l’anno scolastico o nelle vacanze scolastiche. Associazioni o cooperative propongono queste attività che vengono finanziate in parte dall’Agenzia per la famiglia attraverso contributi. I progetti durante l’anno scolastico prevedono la collaborazione con le scuole, mentre i progetti nelle vacanze scolastiche vengono pianificate d’intesa con il Comune.
I progetti devono rispettare specifici criteri definiti dalla Delibera della Giunta provinciale del 27 aprile 2021, n. 370.
Nell’Anno scolastico 2024/2025 sono state avviate collaborazioni con le seguenti scuole:
- Scuola Elementare “M.L.King”
- Scuola Elementare “Don Bosco”
- Scuola Elementare “A.Langer” (sezioni italiana e tedesca)
- Scuola Elementare “J.H. Pestalozzi”
- Scuola Elementare “Longon”
Informazioni:
Per i progetti “Intermensa”:
Comune di Bolzano
- Ufficio Scuola e del Tempo libero
- Ufficio Statistica e Tempi della Città
Per i progetti extrascolastici:
Provincia Autonoma di Bolzano-Agenzia per la famiglia
Palazzo 12, via Canonico Gamper 1