Cultura del tempo

Reti
Data:

19/03/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Pubblicazioni

Descrizione

La Rete

La Rete Local and Regional Governments TIME Network  riunisce città e regioni prevalentemente europee che attuano politiche temporali. Ne fanno parte in primo luogo città e regioni della Spagna, Francia, Germania, Belgio, Austria, Grecia e naturalmente Italia. La Rete premia ogni anno uno dei suoi membri per l’impegno nelle politiche del tempo con il titolo di "World Capital of Time Policies".

Bolzano Capitale delle Politiche Temporali 2023-2024

Dapprima la candidatura a Capitale Mondiale delle Politiche Temporali, quindi la nomina ufficiale nel corso dell’evento "Time Use Week" a Barcellona nell’ottobre 2022, che l’Assessore ai Tempi della Città Angelo Gennaccaro ha formalmente preso in carico partecipando alla cerimonia di consegna del mandato. Il Comune di Bolzano nel periodo 2023-2024 ha realizzato diverse iniziative per la promozione delle politiche temporali.

Una questione di tempo:
Tre conferenze in collaborazione con l’Alleanza per la Famiglia (Forum Prevenzione), il Südtiroler Jugendring, W-Net e la rete Elki.

1) 10.11.2023 - "Una questione di tempo – vogliamo prenderci cura di chi si prende cura"

Il primo incontro ha visto come ospiti Ina Praetorius, Barbara Plagg, Kris Krois, Philipp Moser, Manuel Bruschi e Sylvia Lehnig. La discussione si è incentrata su tempo, cura ed economia ed ha portato ad una riflessione su come poter riformulare l’economia attuale per garantire cura e assistenza all’interno del nucleo familiare garantendo nel contempo ai cosiddetti caregiver una retribuzione e cercando di non distogliere forza lavoro dal mercato del lavoro.

2) 23.02.2024 - "Una questione di tempo – una nuova cultura del tempo per un futuro vivibile"

Al secondo incontro hanno partecipato Teresa Bücker, Sandra Moszner, Kathia Nocker e Martin Schweitzer a cui è stata posta la domanda: chi ha attualmente tempo? E come possiamo ottenere una distribuzione del tempo più equa?
L’intervento dell’autrice Teresa Bücker può essere vista a questo link .

3) Il terzo incontro è previsto per l’autunno del 2024.

Time Week:
Una settimana dedicata al Tempo. L’Ufficio Statistica e Tempi della Città organizza ogni anno la settimana mettendo il focus su tematiche attuali.

“5 nach 12”:
L’uso del tempo e il senso che diamo a esso sono alla base delle nostre giornate, piene di attività e di incontri. Dedicare tempo agli altri o prendersi del tempo per sé può essere un modo per condividere nuove esperienze e per acquisire diverse competenze.
Il 18 ottobre 2023 Innsbruck, altri comuni del Tirolo e Bolzano hanno celebrato il valore del tempo con diverse azioni e forme artistiche.

Time Use Week
BTUI, associazione referente del progetto Time4All e membro della rete Local and Regional Governments TIME Network, organizza annualmente a Barcellona un incontro per discutere di politiche temporali. La città di Bolzano ha partecipato come ospite fin dalla prima edizione. È possibile ascoltare l’intervento dell’ultima edizione a questo link.

Il Progetto Time4All
Obiettivo del progetto Time4All, nell’ambito del programma CERV - Citizens, Equality, Rights and Values – della Commissione Europea, è la promozione delle politiche temporali in Europa.
Le politiche del tempo promuovono una migliore organizzazione del tempo e dello spazio pubblico per migliorare la salute, l'uguaglianza, la produttività e la sostenibilità dei cittadini, oltre ad aumentare la partecipazione civica.
Il progetto avrà una durata di due anni, si conclude a dicembre 2024.

Partners. Il progetto si compone di 20 partner di 7 Paesi (Italia, Francia, Germania, Spagna, Austria, Belgio e Grecia), tra cui:

- Istituzioni Pubbliche: Comune di Bolzano (Italia), Comune di Barcellona (Spagna), Comune di Bergamo (Italia), Comune di Esplugues de Llobregat (Spagna), Città Metropolitana di Strasburgo (Francia), Area Metropolitana di Barcellona (Spagna), Comune di Milano (Italia), Città Metropolitana di Milano (Italia), Comune di Lleida (Spagna), Comune di Terrassa (Spagna), Consiglio Provinciale di Barcellona (Spagna), Governo Catalano, Comune di Trikala (Grecia), Comune di Graz (Austria), Comune di Zwickau (Germania), Comune di Verviers (Belgio), Comune di Cremona (Italia).

- Associazioni Europee di Politiche Temporali: Tempo Territorial (Francia), Barcelona Time Use Initiative for a Healthy Society BTUI (Spagna), Synergie Wallonie pour l’Egalité entre les Femmes et les Hommes (Belgio).

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

19/03/2024

Data di inizio pubblicazione

19/03/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 27/06/2025 09:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito