Banca del Tempo

Associazione di Promozione Sociale - Attenzione: sportello chiuso fino a settembre 2025 per pausa estiva
Publication date:

07/06/2023

Topics
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

La banca del tempo è un’associazione di persone che si scambiano il proprio tempo mettendo a disposizione le proprie capacità e ricevendo da altri ciò di cui hanno bisogno.

Rispetto alle banche tradizionali, qui non si deposita denaro ma tempo da scambiare con altre persone, secondo la regola che ogni ora prestata vale sempre e soltanto un'ora, qualunque sia il tipo di servizio offerto.

La banca del tempo nasce in Italia con la legge 8 marzo 2000, n. 53, in cui si dice che "[...] gli enti locali possono sostenere e promuovere la costituzione di associazioni denominate banche dei tempi" e che "[...] per favorire e sostenere le banche dei tempi, possono disporre a loro favore l'utilizzo di locali e di servizi e organizzare attività di promozione, formazione e informazione".

La prima banca del tempo di Bolzano è nata nel 2001 nel quartiere Gries-S. Quirino ed ha sede presso il centro civico di quartiere.

Indirizzo e contatti:

  • Sede: P.zza Gries, 18 – 39100 Bolzano (BZ)
  • Email: gries@bancadeltempo-bolzano.it
  • Orario di sportello: tutti i giovedì dalle 15:30–17:30 - Attenzione: Sportello chiuso fino a settembre 2025 per pausa estiva

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

07/06/2023

Data di inizio pubblicazione

07/06/2023

Ulteriori informazioni

Last modified: 17/06/2025 08:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito