Percorso nell'Industrializzazione

I percorsi nei "Luoghi della memoria"
Data di pubblicazione:

18/10/2023

Corpo

Il Percorso nell'industrializzazione (1845-1945), che consigliamo invece di seguire in bicicletta, parte da una selezione dei luoghi più significativi nell'industrializzazione ottocentesca, dislocati prevalentemente sul territorio dell'ex comune indipendente di Dodiciville, e segue poi, passando nella "città nuova" di Gries, le tappe dello sviluppo urbano a partire dagli anni Trenta del Novecento, segnato dalla nascita delle grandi industrie: si visitano dapprima i quartieri ove trovavano alloggio i lavoratori della zona industriale e si termina il giro passando davanti ai maggiori stabilimenti produttivi storici. Il percorso nell'industria raccoglie gli esiti dell'inventario del fondo archivistico sulla zona industriale condotto da Andrea Di Michele nel 2003 e di una dettagliata ricerca e schedatura dei luoghi connessi allo sviluppo industriale condotta da Pietro Fogale nel 2002/03. Tutti i materiali di studio e di ricerca, le pubblicazioni e i materiali didattici sono a disposizione degli interessati presso l'Archivio.

 
***

Ritorna alla pagina
> I luoghi della memoria

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

18/10/2023

Licenza d'uso

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito