Corpo
Il Museo della Scuola è dedicato al mondo scolastico nei suoi molteplici aspetti: attraverso le sue collezioni di arredi, quaderni, libri, registri, tavole parietali, strumenti tecnico-scientifici, animali impagliati e molto altro, conserva e valorizza la memoria di un'esperienza collettiva e diviene osservatorio privilegiato dei mutamenti della società, di cui la scuola è da sempre specchio e interprete.
Il percorso espositivo permette di riscoprire in modo coinvolgente i molteplici aspetti della vita scolastica del passato, con una prospettiva principalmente orientata su Bolzano e sul territorio altoatesino da fine Ottocento ai giorni nostri. È stato il primo Museo della Scuola in Italia e il primo in Europa dedicato alle scuole delle minoranze linguistiche.
***