Chiunque abbia un'attività basata sulla produzione dei vini (cantine sociali o contadini iscritti all'albo dei commercianti) e voglia trasportare più di 50 litri di vino da un posto ad un altro deve munirsi dei documenti di accompagnamento vini, preventivamente vidimati dall'Ufficio Attività Economiche e Concessioni del Comune (la vidimazione consiste nella timbratura a secco di tutti i moduli in bianco).
A questo punto il soggetto è autorizzato al trasporto.
Si ricorda che i documenti di accompagnamento della vitivinicola (non registri) possono anche essere vidimati presso i centri civici.
Da gennaio 2010 si deve anche comunicare la vidimazione del registro per prodotti vitivinicoli all'Ispettorato controllo qualità di San Michele all'Adige.