Vidimazione documenti di accompagnamento della vitivinicola

  • Servizio attivo

Comunicazione all'Ispettorato controllo qualità

© www.pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Produttori di vino

Bolzano

Descrizione

Chiunque abbia un'attività basata sulla produzione dei vini (cantine sociali o contadini iscritti all'albo dei commercianti) e voglia trasportare più di 50 litri di vino da un posto ad un altro deve munirsi dei documenti di accompagnamento vini, preventivamente vidimati dall'Ufficio Attività Economiche e Concessioni del Comune (la vidimazione consiste nella timbratura a secco di tutti i moduli in bianco).
A questo punto il soggetto è autorizzato al trasporto.

Si ricorda che i documenti di accompagnamento della vitivinicola (non registri) possono anche essere vidimati presso i centri civici.

Da gennaio 2010 si deve anche comunicare la vidimazione del registro per prodotti vitivinicoli all'Ispettorato controllo qualità di San Michele all'Adige.

Come fare

Il modulo di richiesta (vedi sotto) va compilato e poi sottoscritto in presenza del dipendente dell’ufficio oppure firmato e presentato insieme a una copia di un documento d'identità del firmatario.

Cosa si ottiene

Attestazione di vidimazione e timbro a secco su ogni pagina del registro

Tempi e scadenze

3 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito