Separazione e divorzio

  • Servizio attivo

Cosa fare per separarsi o divorziare davanti all'Ufficiale di stato civile.

© Foto di cottonbro_pexels.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Ai coniugi che richiedano la separazione o divorzio consensuale, quando:

  • il matrimonio è stato celebrato nel Comune di Bolzano, a prescindere dall’attuale residenza dei coniugi oppure
  • nel Comune di Bolzano è stato trascritto l’atto di matrimonio, celebrato con rito concordatario o altri riti religiosi nel territorio del Comune di Bolzano o celebrato all’estero oppure
  • se uno dei coniugi è residente nel Comune di Bolzano
Bolzano

Descrizione

La separazione e il divorzio, a determinate condizioni, possono avvenire innanzi all’Ufficiale di Stato civile.

Come fare

Prenotare un appuntamento con l'Ufficio Servizi Demografici tramite i numeri di telefono sotto indicati per concordare la data della firma dell’accordo.
Solo dopo 30 gg dall’accordo potrà essere firmata la conferma dello stesso.

Se gli sposi non conoscono la lingua italiana o tedesca devono essere accompagnati da un interprete.
Gli sposi possono anche farsi assistere dal proprio legale.

Cosa serve

  • Ricevuta del versamento del diritto fisso di Euro 16,00 alla Tesoreria comunale.

Il pagamento può essere effettuato:

  • presso la Tesoreria  del Comune di Bolzano Vicolo Gumer, 7 (piano terra);
  • sul conto bancario IBAN: IT 28 A 05856 11613 080571315836,
    indicando come causale: diritto fisso ex L. 12.11.2014, n. 132, art. 12, comma 6 ss.mm.

Cosa si ottiene

Atto di separazione o divorzio

Con la conferma dell’accordo si ottengono la separazione, o il divorzio (scioglimento del matrimonio celebrato con rito civile o cessazione degli effetti civili del matrimonio celebrato con rito cattolico o acattolico) o la modifica di precedenti condizioni di separazione o di divorzio.

Tempi e scadenze

È possibile chiedere il divorzio:
-dopo 6 mesi in caso di separazione consensuale
-dopo 1 anno anno in caso di separazione giudiziale

La formazione dell’atto avviene senza indugio.

Accedi al servizio

Ufficio Servizi Demografici

Anagrafe - stato civile - cittadinanza - servizio elettorale

Via Vintler 16 - Bolzano

Casi particolari

Non è possibile separarsi o divorziare innanzi all’Ufficiale di Stato civile quando la coppia abbia in comune figli minori o maggiorenni incapaci/portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti, e/o quando l'accordo contenga patti di trasferimento patrimoniale diversi dall’assegno periodico di mantenimento o divorzile.

Contatti

Telefono:
(+39) 0471 997138

Telefono:
(+39) 0471 997139

Telefono:
(+39) 0471 997140

Telefono:
(+39) 0471 997143

E-mail:
matrimoni@comune.bolzano.it

PEC:
1.4.0@pec.bolzano.bozen.it

L'accesso agli uffici è consentito previo appuntamento, salve le urgenze documentate.

Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 - 17:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/11/2021

1.4 Ufficio Servizi Demografici

Certificati anagrafici, residenza, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito