Scuole dell'Infanzia - Chiedere un'agevolazione tariffaria

  • Servizio attivo

Procedura per la richiesta della riduzione della retta per motivi economici

© ponce_photography/www.pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Genitori dei bambini che frequentano una scuola dell'infanzia gestita dal Comune di Bolzano.

Bolzano

Descrizione

Possono richiedere un'agevolazione tariffaria i nuclei familiari residenti nel Comune di Bolzano.

Le due tipologie di agevolazione tariffaria sono:

  • tariffa agevolata per motivi economici: sulla base del calcolo VSE della DURP riferito al reddito dell'anno solare precedente a quello in corso;
  • tariffa agevolata fratelli: Per la frequenza contemporanea di una scuola dell’infanzia a Bolzano di più figli, viene applicata d’ufficio una riduzione di € 10,00 sulla retta mensile a ciascun figlio frequentante.  

    Le due agevolazioni NON sono cumulabili.

Per famiglie residenti nel Comune di Bolzano che iscrivono i bambini in una scuola dell'infanzia di un altro comune non è prevista alcuna partecipazione della retta di frequenza da parte del Comune di Bolzano.

Come fare

La domanda di agevolazione tariffaria riferita all'anno scolastico 2025/26 deve essere presentata:

  • esclusivamente ONLINE nel periodo dal 01.08.2025 al 31.10.2025, sul  portale della Provincia autonoma di Bolzano (mycivis), accessibile con SPID, CIE o Carta Servizi:

    Clicca sul banner rosso

Chiedere una riduzione tariffaria per motivi economici:

  1. Farsi rilasciare gratuitamente dai patronati o dai Centri di Assistenza Fiscale il calcolo VSE (Valore Situazione Economica) della DURP (Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio) riferito al reddito dell'anno solare precedente a quello in corso. Ulteriori informazioni sulla DURP sono reperibili qui .
  2. Accedere al portale myCIVIS → "Scuole dell'Infanzia: richiesta di agevolazione tariffaria e/o dieta personalizzata", selezionare "Servizio online", poi "Richieste online- Richiesta di Agevolazione Tariffaria"
  3. Scegliere la voce: "tariffa agevolata per utenti con Valore della Situazione Economica (VSE) fino a 1.22 per frequentanti il tempo normale"
  4. Compilare la richiesta. Il richiedente dovrà indicare solo il numero di attestazione indicato dal Patronato (1), la data di effettuazione del calcolo (2), il valore VSE (3). I dati potranno essere inseriti anche in un momento successivo all'iscrizione.

Con il coefficiente VSE fino a 1,22 si ha diritto ad una riduzione della tariffa.
Tariffa agevolata per la frequenza del tempo normale: € 30,00 mensile
Tariffa agevolata per la frequenza del tempo prolungato: € 60,00 mensile

Per domande di agevolazione tariffaria presentate dopo il termine del 31.10.25, l'agevolazione viene applicata a decorrere dal mese successivo della compilazione. La tariffa ridotta, se dovuta, non verrà in alcun caso applicata retroattivamente.

Eccezione: Per nuove iscrizioni che avvengono durante l'anno in corso, la domanda di agevolazione deve essere presentate entro 30 giorni dalla data dell'iscrizione.

La riduzione per fratelli viene applicata d’ufficio a tutti i fratelli frequentanti.

Cosa serve

  • Identitá digitale SPID, CIE o Carta dei Servizi attivata (CNS)
  • Calcolo DURP con coefficiente VSE fino a 1,22

Cosa si ottiene

Riduzione della retta

Tempi e scadenze

• Domanda da presentare dall'1 agosto al 31 ottobre (non é prevista una risposta da parte del Comune - si può verificare sul portale MyCivis)
• Per le domande presentate dopo il termine, la riduzione viene applicata a partire dal mese successivo della richiesta

Costi

Retta mensile
78,00 Euro

frequenza tempo normale

Retta mensile
102,00 Euro

frequenza tempo prolungato

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito