Sala giochi, sala bingo, giochi leciti, scommesse, sistemi di gioco videolottery (VLT)

  • Servizio attivo

Aprire, variare o cessare l’attività di sala giochi, sala bingo, scommesse, sistemi di gioco videolottery (VLT)

© www.pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Società che desiderano intraprendere una nuova attività e quelle che già esercitano.

Bolzano

Descrizione

Se si desidera aprire, variare o cessare un'attività di sala giochi, sala bingo, scommesse, sistemi di gioco videolottery (VLT), é necessario presentare una DOMANDA di autorizzazione tramite il portale SUAP. Questa procedura è necessaria nei seguenti casi:

  • apertura di una nuova attivitá
  • variazioni (per es. variazione soggetti, nomina e revoca rappresentanti, sede legale, denominazione impresa, cessione quote)
  • trasferimento di sede operativa
  • subingresso
  • la cessazione dell’attività

Come fare

La DOMANDA (con contestuale SCIA SANITARIA qualora vi sia la somministrazione di pasti e bevande limitata alle persone che frequentano la “sala") va presentate esclusivamente online tramite il portale SUAP cliccando sul banner verde sottostante.

>> Per accedere è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS e disporre di firma digitale e casella Pec.

Cosa serve

Alla SCIA vanno allegati:

  • copia di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante impresa (+ permesso di soggiorno se extracomunitario)
  • planimetria dell'esercizio in scala 1:100 quotata, corrispondente allo stato di fatto, evidenziante la ripartizione tecnico funzionale degli spazi, comprese le vie di entrata e di uscita (ai fini della sorvegliabilità)
  • atto comprovante la disponibilità dei locali
  • contratto concluso tra il concessionario autorizzato dell’amministrazione statale dei Monopoli ed il richiedente l'autorizzazione
  • attestazione da parte della Camera di Commercio pr l’abilitazione alla conduzione di un pubblico esercizio (in caso di somministrazione di cibi e bevande)
  • attestazione del versamento dell'imposta di bollo:
    estremi del codice identificativo della marca da bollo, che deve essere annullata e conservata dall'interessato ovvero assolvimento dell'imposta di bollo con le altre modalità previste, anche in modalità virtuale
Tempi e scadenze
  • L’inizio dell’attività è soggetto ad autorizzazione rilasciata dal Comune.
  • Entro 90 giorni dalla data di ricevimento della DOMANDA l’ufficio verificherà la correttezza delle dichiarazioni rese nella domanda.

Cosa si ottiene

Autorizzazione/concessione

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

n. 2 marche da bollo da 16 € cad.
32,00 Euro

per domanda e autorizzazione

Accedi al servizio

Si accede con SPID, CIE o Carta Servizi (CNS)

Comune di Bolzano - Palazzo Schgraffer

Palazzo Schgraffer è lo storico edificio che in piazza Walther a Bolzano ospita gli uffici della Ripartizione Amministrazione Risorse Finanziarie del Comune.

piazza Walther 1 - Bolzano

REQUISITI
  • Requisiti di onorabilità (artt. 11,92 e 131 T.U.L.P.S.)
  • Requisiti urbanistici dei locali oggetto dell’attività (L.P. n. 9/2018)

 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito