A chi è rivolto
Genitori o tutori legali che hanno figli iscritti al servizio di ristorazione scolastica; studenti maggiorenni; insegnanti, tirocinanti, educatori.
Come richiedere menù diversi dal menù convenzionale servito dalle mense scolastiche comunali sia per motivi particolari che di salute
Genitori o tutori legali che hanno figli iscritti al servizio di ristorazione scolastica; studenti maggiorenni; insegnanti, tirocinanti, educatori.
Il menú è elaborato su quattro settimane nel rispetto della stagionalitá e delle linee guida di indirizzo nazionale; viene variato tre volte nel corso dell'anno scolastico.
Il menù è “parlante”: le pietanze riportano spesso nel nome gli ingredienti che le compongono, la tipologia di prodotti offerta, la provenienza.
Per motivi particolari e di salute è possibile chiedere un menù diverso dal convenzionale.
Per le scuole superiori é presente un menú diverso, con servizio a self service.
Tutti i menú sono disponibili in fondo alla pagina, nella sezione “Ulteriori informazioni”.
Come richiedere un menù particolare
All'atto dell'iscrizione online al servizio è possibile selezionare i menù particolari proposti:
Come richiedere un menù particolare per motivi di salute
Bisogna essere in possesso di un certificato medico che attesti in modo chiaro la patologia per la quale viene richiesta una dieta particolare rilasciato da pediatri di libera scelta (PLS di base), medici di medicina generale (MMG) o medici dei servizi di allergologia ospedaliera o medici del servizio dietetico nutrizionale.
Si precisa che, in caso in cui l’iscrizione alla mensa venga effettuata dopo il 31 agosto, la dieta concessa nell’anno scolastico precedente non potrà essere attivata da inizio del servizio. In caso di rinnovo dell’iscrizione dopo il 1° settembre, l’attivazione della dieta avverrà tenendo conto dei tempi tecnici e amministrativi necessari per permettere alla cucina di preparare la dieta di cui lo studente ha bisogno. Il certificato medico presentato l'anno precedente rimane valido.
È a carico dei genitori revocare o aggiornare, esclusivamente online, la richiesta di dieta personalizzata qualora siano mutate le condizioni di salute dello studente. Eventuali aggiornamenti per modifiche della dieta devono essere sempre documentati da idoneo certificato medico.
Il documento ufficiale "Concessione di dieta per motivi sanitari" verrà inoltrato al richiedente esclusivamente online (MyCIVIS » Login » Entra con SPID » Mensa per scolari » Area Informativa » Comunicazioni).
Come richiedere l'alternativa al piatto unico - scuole elementari e medie
Nelle giornate di proposta del piatto unico, può accadere che il menù offerto non sia gradito. Per andare incontro alle esigenze dello studente è possibile chiedere un pasto alternativo costituito da due proposte (Alternativa A pasta al pomodoro e tonno all'olio o Alternativa B pasta all’olio e prosciutto cotto) compilando il modulo "Richiesta alternativa al piatto unico" e inoltrandolo via e-mail all'Ufficio Scuola e del Tempo Libero. La richiesta sarà valida per il menù stagionale di riferimento.
Per il menù particolare per motivi di salute é necessario essere in possesso di un certificato medico che attesti in modo chiaro la patologia per cui si chiede la dieta particolare.
Non ci sono costi ulteriori per le diete personalizzate.
Clicca sul banner
Scuole elementari e medie