Richiesta di utilizzo della Baita al Colle

  • Servizio attivo

La baita é utilizzabile per attività ricreative e didattiche, comunque non di lucro.

Argomenti
Tipologia del servizio
© Comune di Bolzano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Associazioni, enti, istituzioni, gruppi sportivi, circoli, scuole ecc. (non è utilizzabile da privati cittadini).

Bolzano

Descrizione

La baita del Colle è una struttura del Comune di Bolzano utilizzabile solo da scuole, enti, associazioni ed istituzioni varie per attività ricreative e didattiche, comunque non di lucro. A norma di regolamento, le iniziative didattiche hanno la prioritá rispetto a quelle ricreative.

La struttura comprende una veranda, tavoli, panche, servizi igienici e all'esterno c'é anche un barbecue. La baita non è raggiungibile in macchina, è necessario infatti percorrere l'ultimo tratto a piedi (100 m).
Nella struttura non è possibile pernottare.

In caso di mancato utilizzo della baita per maltempo o altro motivo, il richiedente può concordare con l'Ufficio, senza ulteriori oneri, un nuovo utilizzo in altra data, oppure ottenere la restituzione dell'importo già pagato.

IMPORTANTE:

Si ricorda che i rifiuti prodotti devono essere portati a valle e che la baita va lasciata pulita e in ordine una volta utilizzata.

Come fare

La baita puó essere richiesta in qualsiasi momento, nel periodo aprile - ottobre dell'anno in corso.

La richiesta di utilizzo della baita (modulo sottostante), va presentata all'Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio, che successivamente provvederá ad inviare una lettera di conferma assieme alla fattura ed alle indicazioni sulle modalitá di ritiro della chiave della baita. Il pagamento va effettuato entro il giorno precedente a quello di utilizzo della baita.

Durata massima del procedimento:
Poiché la precedenza viene data ad iniziative di tipo didattico, la conferma di concessione della baita per attivitá di tipo ricreativo, avviene non prima di un mese dalla data richiesta, anche se la domanda é stata inoltrata prima.

Cosa serve

  • modulo di richiesta con indicazione dei dati (indirizzo, C.F. o P.I., recapito telefonico) dell'Associazione, Ente, etc. e firmato dal rappresentante legale della stessa
  • copia del documento di identità del legale rappresentante

Cosa si ottiene

Disponibilitá della baita nella data richiesta

Autorizzazione all'utilizzo

Tempi e scadenze

- Richiesta di utilizzo della baita: almeno 10 giorni prima dell'utilizzo.
- Comunicazione di disponibilità della baita: entro 7 giorni dalla richiesta.
- Pagamento: entro il giorno precedente a quello di utilizzo della baita.

Costi

Affitto giornaliero
50,00 Euro + IVA

Sono esentati dal pagamento dell'affitto:

  • scuole o altri enti pubblici, se la struttura viene utilizzata per finalità didattico-scientifiche;
  • associazioni o enti che agiscono in collaborazione o su incarico del Comune.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito