Richiedere il servizio di esumazione

  • Servizio attivo

Parenti e familiari interessati possono richiedere l'esumazione della salma di un proprio caro.

© @congerdesign da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Le richieste possono essere presentate dai parenti e familiari interessati all'esumazione della salma del proprio caro.

Bolzano

Descrizione

Per esumazione si intende l'operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti mortali di un defunto sepolto nel terreno dopo un periodo di tempo, stabilito per legge, non inferiore ai 10 anni.

L'Ufficio Servizio Cimiteriale stabilisce un programma annuale di interventi che viene pubblicizzato almeno due mesi prima dell'avvio delle operazioni cimiteriali, con avvisi esposti nel cimitero e nell'albo pretorio. I familiari possono richiedere la conservazione dei resti del proprio caro.

Avviso 17.04.2025:

Il piano di esumazioni triennale è in elaborazione, aggiornamento segue a breve.

Nel caso di mancanza di disposizione scritta da parte dei familiari aventi titolo circa la destinazione dei resti mortali, il Comune procederà alla cremazione degli stessi (salma non decomposta) e alla successiva destinazione al cinerario comune.

In caso di resti ossei, essi verranno destinati all'ossario comune.

Come fare

Contattare l'Ufficio Servizi Funerali e Cimiteriali/Sanità che fornirà tutte le informazioni necessari

Cosa si ottiene

Esumazione di una salma

 

Tempi e scadenze

30 days

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 days

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

n. 2 marche da bollo 32,00 euro
32,00 Euro

solo per la cremazione

Accedi al servizio

Ufficio Servizi Funerari e Cimiteriali - Sanità

Organizzazione funerali, trasporto salme, cremazione, cura del cimitero

Blu Center - Via Maso della Pieve 4/C - Bolzano

Casi particolari

Esumazione straordinaria

È l'operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti mortali di un defunto sepolto nel terreno prima del periodo stabilito per legge, ovvero inferiore ai 10 anni.

Le salme possono essere esumate prima del prescritto periodo per ordine dell'autorità giudiziaria nell'interesse della giustizia o per trasporto in altra sede o per cremazione. Tali esumazioni devono essere eseguite alla presenza del coordinatore sanitario dell'Azienda Sanitaria e del custode del cimitero.

La richiesta di esumazione  presentata da un privato cittadino è consentita entro un anno dalla sepoltura del defunto, ad eccezione di persone defunte a causa di Covid 19 che non possono essere esumate in via straordinaria.

Si precisa che la competenza ad autorizzare le esumazioni straordinarie è dell'Azienda Sanitaria.

Estumulazione

Per estumulazione si intende l'operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti mortali di un defunto sepolto in muratura, in un loculo o sepoltura di famiglia, da almeno vent'anni. Si applicano alle estumulazioni le disposizioni previste per le esumazioni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito