Richiedere il bonus energia per i casi di disagio fisico

  • Servizio attivo

Come funziona e chi lo può richiedere

© Photo by Alexas_Fotos/pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di:

  • apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita
  • mezzi di trasporto ed ausili per il sollevamento per disabili (alimentati ad energia elettrica)
  • dispositivi per la prevenzione e la terapia delle piaghe da decubito (alimentati ad energia elettrica)

Le apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011.

Elenco delle tipologie di apparecchiature

Bolzano

Descrizione

Il bonus sociale elettrico è uno sconto sulla bolletta, previsto dal Governo e reso operativo dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), per assicurare un risparmio sulla spesa dell'energia alle famiglie in condizione di disagio economico e fisico.

Come fare

Prenota un appuntamento cliccando sul banner rosso sottostante oppure recati di persona presso l'URP o un Centro civico nei giorni ed orari sotto indicati.

Cosa serve

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  • modulo B compilato dal cliente domestico - intestatario della bolletta
  • documento d'identità e codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente
  • certificato ASL opportunamente compilato e firmato dal medico della struttura che concede in uso l'apparecchiatura
  • copia di una fattura relativa al servizio energia elettrica per verificare il  codice contratto (POD)

Cosa si ottiene

Inoltro dell'istanza di agevolazione al fornitore dei servizi energetici

Attenzione!

Per avere maggiori informazioni relative al bonus elettrico e al bonus gas è possibile:

  • rivolgersi presso un Caaf o un patronato;
  • visitare il sito dell'Autorità di Regolazione per l'Energia Reti e Ambienti;
  • contattare il numero verde 800 166654.

Tempi e scadenze

Servizio immediato

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito