Richiedere contributi per lo svolgimento di attività sportive

  • Servizio attivo

Il Comune eroga vantaggi economici per promuovere lo svolgimento di attività sportive

© da Pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Istituzioni, enti, associazioni, comitati, cooperative e altre organizzazioni, non aventi scopi di lucro, che soddisfano i seguenti criteri:

  • che risultano iscritte nell'albo delle Associazioni e degli Organismi previsto dall’art. 51 dello Statuto Comunale
  • che abbiano la loro sede legale nel territorio del Comune di Bolzano
  • che risultano affiliate ad una Federazione sportiva nazionale o ad organizzazioni sportive operanti a livello provinciale oppure a Enti di promozione sportiva  riconosciuti dal C.O.N.I.
  • che (alla data di presentazione della domanda di contributo) abbiano svolto attività sportiva continuativa da almeno 12 mesi
Bolzano

Descrizione

I vantaggi economici possono essere concessi sotto forma di:

  • contributi: per attività e/o iniziative per le quali il Comune si assume solo una parte dell’onere complessivo
  • sovvenzioni: quando il Comune si fa carico interamente dell’onere derivante da un’iniziativa qualora  l’iniziativa stessa  si  inserisca  organicamente  negli indirizzi programmatici dell’amministrazione
  • altri vantaggi economici: sotto forma  di  prestazione  di servizi e/o concessione temporanea di strutture e beni di proprietà o nella disponibilità dell’Amministrazione

È possibile richiedere contributi:

  • per attività ordinaria per copertura delle spese di gestione e dell’attività ordinaria svolta nell’anno solare (termine presentazione delle domande: entro  il 31 marzo di ogni anno)
  • per manifestazioni sportive o progetti nel settore sportivo per la copertura delle spese necessarie per la realizzazione degli stessi (termine presentazione delle domande:  entro il 31 ottobre dell'anno di riferimento e comunque precedentemente alla realizzazione dell'iniziativa
  • per investimenti per l’acquisto di beni mobili, per l’eliminazione delle barriere architettoniche, per la manutenzione e ristrutturazione edilizia di beni immobili (termine presentazione delle domande: entro il 30 giugno dell'anno di riferimento e comunque precedentemente alla realizzazione dell'investimento)
  • contributo per la gestione di impianti sportivi per la parziale copertura delle spese necessarie per garantire il funzionamento ordinario dell’impianto sportivo (termine presentazione delle domande: entro il 31 marzo dell'anno di riferimento)
  • contributi per attività straordinarie da presentarsi nei casi in cui si verifichino gravi situazioni impreviste o imprevedibili debitamente motivate (termine presentazione delle domande: entro il 31 ottobre dell'anno di riferimento)

Come fare

Tutte le domande di contributo, a partire dal 2025 e le successive domande di liquidazione dovranno essere presentate esclusivamente in modalità online previa autenticazione con la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS). E' possibile accedere al servizio cliccando sul banner rosso.

Pagamento dei contributi

  • Sui contributi per le attività ordinarie può essere concesso un anticipo fino all'80% del contributo approvato
  • Per tutti gli altri contributi può essere concesso un anticipo pari al 50% del contributo approvato
  • L'erogazione del contributo o dell'importo residuo - se è stato concesso un anticipo ai sensi dell'art. 18 - avviene dopo la presentazione del rendiconto delle spese ai sensi dell'art. 20 del Regolamento per l’erogazione di contributi ad enti ed associazioni operanti nel settore dello sport (Delibera del Consiglio comunale n. 45 del 13 giugno 2024)

Cosa serve

Per utilizzare il servizio online occorre avere l'identitá digitale SPID, CIE o CNS.

Cosa si ottiene

Contributi per attività ordinaria, manifestazioni sportive e/o gestione impianti sportivi

Tempi e scadenze

La comunicazione del contributo concesso verrà inviata dopo la seduta della commissione consiliare alle attività sociali e sport che decide in merito ai contributi da concedere.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito