Polizia Municipale - Rilascio rapporti d'infortunio stradale

  • Servizio attivo

Infortunistica

Rapporti relativi agli infortuni stradali rilevati dagli agenti intervenuti

A chi è rivolto

Gli utenti della strada, conducenti di veicoli e pedoni rimasti coinvolti in un incidente stradale, per i quali non è sufficiente  compilare la sola constatazione amichevole e per i quali è necessario chiedere  i rilievi da parte degli organi addetti ai servizi di polizia stradale previsti dall'art. 11 del Codice della Strada. 

Bolzano

Chi può fare domanda

Il rapporto d'infortunio stradale può essere richiesto dalle parti coinvolte, dal proprietario del veicolo, dal genitore o da chi esercita la potestà in caso di minore, dal rappresentante legale o dai soggetti  delegati.

Descrizione

Il Nucleo infortunistica si occupa di tutti gli aspetti relativi all'infortunistica stradale, dai rilievi effettuati dagli agenti su strada, all'elaborazione dei relativi rapporti, alle segnalazioni da trasmettere ai vari Enti (Commissariato del Governo,  D.T.T., Istat..) ed alle notizie di reato trasmesse all'Autorità Giudiziaria e  relative indagini di polizia giudiziaria. 

--> Polizia Municipale - Mappa della città con dati statistici degli infortuni stradali

Come fare

La richiesta del rapporto può essere effettuata, previa registrazione, presso lo sportello telematico (bottone rosso) o agli indirizzi e-mail sotto riportati.

Dal 1° marzo 2024 è introdotta una tariffa di Euro 30,00 per il rilascio della copia digitale dei rapporti di infortunio stradale.

Cosa serve

Per ottenere il rapporto d'infortunio stradale con la posta elettronica, dovrà essere compilato e trasmesso il formulario denominato " Richiesta di copia rapporto d'infortunio stradale ". 

Cosa si ottiene

Rapporto d'infortunio stradale

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Rilascio copia digitale
30,00 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito