Polizia Municipale - Ricorso contro sanzioni pecuniarie diverse dal Codice della Strada

  • Servizio attivo

Verbali

Ricorso amministrativo all'organo competente ad irrogare la sanzione

A chi è rivolto

A coloro a cui è stato notificato un verbale di violazione.

Bolzano

Descrizione

Il ricorso può essere proposto dal trasgressore (l’autore materiale della violazione) o dal coobbligato in solido (art. 14 L. 689/81). Si può presentare ricorso entro 30 giorni dalla contestazione immediata o notificazione del verbale.

In caso di mancato accoglimento del ricorso il Sindaco ingiunge il pagamento della sanzione, commisurandola tra il minimo ed il massimo edittale. Le modalità di pagamento sono indicate sul provvedimento, in caso di mancato pagamento sarà attivata la procedura esecutiva prevista.

L’Ordinanza-Ingiunzione del Sindaco si può impugnare entro 30 giorni dalla notifica, presentando opposizione direttamente presso il Giudice di Pace.

Come fare

Il ricorso (scritto difensivo) va redatto in carta semplice; vanno indicate le complete generalità del ricorrente, occorre esprimere le motivazioni del ricorso ed in conclusione formulare chiaramente le richieste; occorre indicare chiaramente il numero e la data del verbale che s’intende impugnare.

Occorre sempre sottoscrivere il ricorso. La mancanza della firma è motivo di invalidità. E’ possibile allegare allo scritto difensivo tutta la documentazione che il ricorrente ritenga utile. Se si ritiene necessario si può richiedere un’audizione personale.

Cosa serve

Verbale di violazione e scritto difensivo (ricorso).

Tempi e scadenze

Il pagamento in misura ridotta è ammesso entro 60 giorni dalla notifica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito