Occupazione suolo pubblico per l'istituzione di passi carrai

  • Servizio attivo

Per passo carrabile si intende l’accesso da parte di veicoli alle proprietà private da un’area pubblica.

A chi è rivolto

Proprietari o comproprietari di un immobile (in possesso della relativa autorizzazione), amministratori di condominio per conto dei proprietari.

Una volta ottenuta la concessione, il richiedente deve procurarsi ed esporre la segnaletica prevista dal codice della strada, con l'indicazione del numero attribuito nella concessione al passo carraio.

Il cittadino che non intenda più usare l'accesso carrabile, dovrà darne comunicazione all'ufficio e provvedere alla rimozione della segnaletica e al ripristino del marciapiede.

Bolzano

Descrizione

Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà laterali private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige, in permanenza, il divieto di sosta.

Il passo carraio deve essere segnalato da un apposito cartello (fig. II 78 del Codice della Strada) e autorizzato dal Comune mediante rilascio di un’apposita concessione.

Come fare

  • Scaricare e compilare l'apposito modulo
  • Il modulo di richiesta va inviato al seguente indirzzo pec 5.2.0@pec.bolzano.bozen.it
  • Per tutti gli altri soggetti non in possesso di posta elettronica certificata la richiesta va inviata al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria 5.2.0@comune.bolzano.it con allegata copia del documento di riconoscimento della carta d'identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se il modulo non è firmato digitalmente

Cosa serve

  • Domanda di concessione occupazione suolo pubblico con passi carrai
  • 2 marche da bollo da Euro 16,00 da applicare e annullare sul modello prestampato di domanda oppure tramite F24: codice tributo 2501 (allegando alla domanda copia dell’avvenuto versamento)
  • Estratto mappa
  • Planimetria quotata
  • Fotografie
  • Estratto del libro fondiario
  • Relazione tecnica
  • Copia concessione edilizia
  • Copia di versamento “diritti di istruttoria” di Euro 25,00 (ridotti ad Euro 10,00 nel caso di Associazione ONLUS e di attivita di solidarieta ed impegno civile)

Cosa si ottiene

Concessione occupazione suolo pubblico

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

2 marche da bollo
32,00 Euro

da 16,00 €/cad.

Diritti d’istruttoria
25,00 Euro

ridotti ad € 10,00 nel caso di Associazione ONLUS e di attivita di solidarieta ed impegno civile

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito