Nonni/e vigili - Servizio di sorveglianza alunni

  • Servizio attivo

Sorveglianza degli attraversamenti stradali in prossimità delle scuole

© Comune di Bolzano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Requisiti richiesti

  • età massima 80 anni
  • essere pensionati
  • idoneità  psico-fisica  attestata  con idonea certificazione sanitaria da presentare alla prima assunzione (questa va presentata poi annualmente a partire dai 75 anni di età)
  • godimento dei diritti civili e politici e assenza di condanne a pene detentive
Bolzano

Descrizione

Il Comune di Bolzano affida il servizio di sorveglianza in prossimità delle scuole ai "Nonni/e Vigili", in attuazione del programma di reinserimento delle persone anziane in attività socialmente utili.

II servizio di vigilanza ha una durata pari al periodo scolastico (settembre-giugno) e prevede interventi di circa un'ora, rispettivamente al momento dell'entrata e dell'uscita dalla scuola. Durante il servizio i "nonni/e vigili", per essere facilmente riconoscibili, indossano giacche a vento o coprispalla gialli con striscia grigia.

Le zone di sorveglianza individuate nel territorio comunale sono 100, oltre agli accompagnamenti.

Il Comune provvede all'assunzione del personale, mentre il coordinamento, l'organizzazione e la sorveglianza sono attualmente affidati alla Cooperativa Nonni Vigili Schülerlotsen.

Come fare

Gli interessati, se in possesso dei requisiti previsti, possono inoltrare richiesta scritta alla Cooperativa Nonni Vigili

Cosa serve

  • Modello per PROPOSTA ASSUNZIONE da parte del Comune di Bolzano: da compilare presso la Cooperativa Nonni Vigili
  • Copia codice fiscale
  • Carta d'identità
  • Over 75: certificato medico di idoneità per svolgimento servizio 
  • Copia coordinate bancarie

Attenzione: Per ogni informazione rivolgersi alla Cooperativa Nonni Vigili

Cosa si ottiene

Assunzione da parte del Comune

Assunzione da parte del Comune di Bolzano per l'anno scolastico come L.S.U. (lavoro socialmente utile) in base all'esigenze dell'Amministrazione/scuole per lo svolgimento del servizio (numero limitato)

Tempi e scadenze

365 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito