IMI - Dichiarazione IMI

  • Servizio attivo

Quando e come presentare la dichiarazione IMI

© www.pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

A soggetti passivi di immobili per i quali si siano verificate modificazioni soggettive e oggettive che danno luogo ad una diversa determinazione dell'imposta dovuta e non sono immediatamente conoscibili dal comune.

Bolzano

Descrizione

La dichiarazione IMI è il documento che il contribuente deve presentare quando si verificano modifiche soggettive e oggettive che comportano una diversa determinazione dell'imposta dovuta e che non sono immediatamente conoscibili dal comune.

La dichiarazione va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo alla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta. Con decreto del Presidente della Provincia n. 2366/2015 sono disciplinati i casi in cui deve essere presentata la dichiarazione IMI e stabilite le modalità di presentazione della stessa.

La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, a meno che non si verifichino modifiche nei dati e degli elementi dichiarati che comportino un diverso ammontare dell'imposta dovuta.

Come fare

Modalità di presentazione della dichiarazione:

  • mediante consegna diretta al comune di ubicazione degli immobili
  • per raccomandata semplice (senza ricevuta di ritorno), indirizzata all’ufficio Tributi del comune con la dicitura “dichiarazione IMI”. In tal caso si considera presentata nel giorno in cui è consegnata all’ufficio postale.
  • per via telematica con posta certificata all'indirizzo 3.2.0@pec.bolzano.bozen.it,

Cosa fare se non ho presentato la dichiarazione entro i termini?

Chi non ha presentato la dichiarazione entro la scadenza prevista può regolarizzare la propria posizione. Per ulteriori informazioni in merito alla regolarizzazione della dichiarazione IMI rivolgersi direttamente all’ufficio.

È possibile accedere ai servizi dell’ufficio tributi nei seguenti modi:

  • telefonicamente, chiamando il numero 0471 997444
  • su appuntamento, previa prenotazione telefonica al numero 0471 997444
  • allo sportello, durante gli orari di apertura al pubblico

Le informazioni possono essere richieste dal diretto interessato o da persona delegata.

Cosa si ottiene

Assolvimento obbligo dichiarativo

Tempi e scadenze

2026 30 Giu

Dichiarazione IMI

Note

Entro il 30 giugno 2026 è da presentare la dichiarazione IMI relativa all’anno 2025.

Ulteriori informazioni

3.2 Regolamenti per l'applicazione dell'Imposta Municipale Immobiliare (IMI)

Disciplina l'applicazione dell'imposta municipale immobiliare IMI

3.2 IMI - Delibere aliquote e detrazioni

Delibere del Consiglio Comunale

Accordo territoriale sulle locazioni abitative

L'intesa raggiunta dalle associazioni di categoria per regolamentare i contratti di affitto "agevolati“ (3+2 anni), i contratti per studenti universitari e i contratti transitori a Bolzano.

3.2 Regolamento generale delle entrate tributarie comunali

Regolamento generale delle entrate tributarie comunali

3.2 Regolamento comunale per l'applicazione dello statuto dei diritti del contribuente e sull'accertamento con adesione

Regola le materie disciplinate dalla legge 27 luglio 2000, n. 212, nel rispetto del sistema costituzionale e delle garanzie del cittadino nei riguardi dell’azione amministrativa.

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito