Effettuare una vendita straordinaria

  • Servizio attivo

Vendite straordinarie di liquidazione, di sottocosto, di fine stagione o saldi, di promozione

© www.pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Commercianti al dettaglio che desiderano effettuare vendite straordinarie.

Bolzano

Descrizione

Per vendite straordinarie si intendono le vendite di liquidazione, di promozione, di sottocosto, di fine stagione o saldi nelle quali l’esercente dettagliante offre condizioni favorevoli, reali ed effettive, di acquisto dei propri prodotti.

  • Vendite straordinarie di liquidazione: possono essere effettuate a seguito di
    a) cessione, chiusura e trasferimento dell’azienda in un altro locale;
    b) trasformazione o rinnovo dei locali di vendita;
    c) anniversario aziendale ogni decimo anno dell’attività.
    Sono soggette a COMUNICAZIONE, da presentare almeno 10 giorni prima dell’inizio delle stesse.
  • Vendite straordinarie di sottocosto (alle vendite sottocosto si applica il decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2001, n. 218): sono soggette a COMUNICAZIONE, da presentare almeno 10 giorni prima dell’inizio delle stesse.
  • Vendite straordinarie di fine stagione o saldi (non sono soggette a comunicazione): si possono effettuare solamente in due periodi dell’anno stabiliti dalla Camera di Commercio di Bolzano;
  • Vendite straordinarie di promozione (non sono più soggette a comunicazione): le vendite di promozione riguardanti prodotti del settore merceologico non alimentare di carattere stagionale, che sono oggetto delle vendite di fine stagione o dei saldi, non possono svolgersi nei venti giorni precedenti alle vendite di fine stagione e comunque nel mese di dicembre.

Come fare

La COMUNICAZIONE delle vendite di liquidazione e di sottocosto va presentata almeno 10 giorni prima dell'inizio delle stesse esclusivamente online tramite il portale SUAP cliccando sul banner rosso sottostante.

Cosa serve

Alla COMUNICAZIONE (solo per vendite di liquidazione e di sottocosto) vanno allegati:

  • Ricevuta versamento dei diritti di segreteria (25,00 euro). Il pagamento può essere effettuato:
    • c/o Filiale Tesoreria Comunale in Sede Municipale – Piano Terra - vicolo Gumer 7, indicando la seguente causale: "Ufficio 8.3 - Diritti di Istruttoria”; oppure
    • tramite bonifico a favore del Comune di Bolzano Banca Popolare dell’Alto Adige – Südtiroler Volksbank – IBAN IT 28 A058 5611 6130 8057 1315 836 - causale "Ufficio 8.3- Diritti di Istruttoria"
  • Copia di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante impresa (+ permesso di soggiorno se extracomunitario)
  • Per le vendite di liquidazione: elenco delle merci poste in vendita, con relativi prezzi praticati prima della vendita di liquidazione  e i prezzi che si intendono praticare durante la vendita stessa, nonché lo sconto o il ribasso espresso in percentuale.
  • Per le vendite sottoscosto: elenco merci come stabilito dal decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2001, n. 218);

Cosa si ottiene

Ricevuta per avvio/gestione/cessione attività

Tempi e scadenze

Non ci sono tempi di attesa

Costi

Diritti di segreteria
25,00 Euro

c/o Tesoreria Comunale o tramite bonifico

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito