Dichiarazione di morte in caso di decesso avvenuto in strutture (ospedali, case di riposo e di cura etc.)

  • Servizio attivo

Art 72, comma 3 DPR 396/2000.

© Photo by Rebecca Scholz/pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Ai direttori delle seguenti strutture: ospedali, case di cura, di riposo, collegi, istituti o qualsiasi altro stabilimento, o loro delegati.

Bolzano

Descrizione

L’Ufficiale di Stato civile redige l’atto di morte sulla base dell’avviso di morte.

Cosa serve

  • Avviso di morte,
  • Accertamento di morte redatto dal medico necroscopo
  • Scheda di morte ISTAT (SOLO!) cartacea

Cosa si ottiene

Formazione dell'atto di morte

La formazione dell’atto di morte permette il rilascio del certificato di morte, la cancellazione anagrafica del defunto, la registrazione dello stato di vedovanza dell’eventuale coniuge superstite.

Tempi e scadenze

L’avviso del decesso in struttura va presentato entro 24 ore dalla morte.

Contatti

Telefono:
(+39) 0471 997137

E-mail:
decessi@comune.bolzano.it

PEC:
1.4.0@pec.bolzano.bozen.it

L'accesso agli uffici è consentito previo appuntamento, salve le urgenze documentate.

Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 - 17:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/11/2021

1.4 Ufficio Servizi Demografici

Certificati anagrafici, residenza, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito