Contributi a enti e associazioni settore turistico-economico o commerciale

  • Servizio attivo

Contributi per l'organizzazione di eventi e manifestazioni destinate alla promozione dell'attivitá turistico-economica o commerciale della città

© Comune di Bolzano / Redazione - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro, che in conformità con i loro statuti, svolgono la propria attività in ambito turistico-economico o commerciale. 

Bolzano

Descrizione

Concessione di contributi a soggetti pubblici e privati non aventi fine di lucro, che in attuazione dei propri statuti, svolgono la propria attività in ambito turistico – economico o commerciale,  organizzano e sostengono eventi, manifestazioni ed iniziative destinate alla promozione dell‘attivitá  turistico -  economica o commerciale in senso generale, della città capoluogo nella sua interezza con le sue peculiaritá legate ad eventi o manifestazioni che sono ormai entrati nel patrimonio turistico della cittá.
      
Inoltre possono essere oggetto di concessione di contributi anche  l‘organizzazione di manifestazioni, iniziative ed eventi nuovi ed innovativi che cercano di promuovere il territorio in ambito turistico-economico.

Come fare

DOMANDE DI CONTRIBUTO 

Domande di contributo per attivitá ordinaria, per investimenti e straordinari: Le domande dovranno essere inoltrate entro i termini previsti via PEO o PEC compilando l’apposito modulo.
 
Domande di contributo a progetto: Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità online previa autenticazione con la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS). È possibile accedere al servizio cliccando sul banner rosso sottostante.  

-------------------------------------   
   
RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI

Rendicontazione contributo attivitá ordinaria: È necessario presentare entro i termini la documentazione richiesta, da inviare via PEO o via PEC.   

Rendicontazione contributo per investimenti e straordinari: È necessario compilare l’apposito modulo per la rendicontazione sottoelencato e inviarlo entro i termini previsti via PEO o via PEC.     

Rendicontazione contributo a progetto: La rendicontazione dovrà essere presentata esclusivamente in modalità online previa autenticazione con la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS). È possibile accedere al servizio cliccando sul banner rosso sottostante.

Cosa serve

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ORDINARIO: (entro il 31 marzo)

  • Bilancio di previsione
  • Verbale CDA di approvazione bilancio di previsione
  • Parere Revisore
  • Relazione tecnica
  • Programma Attivitá
  • Dichiarazione ai fini IRES/IVA
  • Approvazione ente di controllo

RICHIESTA CONTRIBUTO A PROGETTO: (entro il 31 ottobre)

  • Ricevute di pagamento dell’imposta di bollo vigente da pagare tramite modello F24. (sezione erario – codice tributo 2501)
  • Relazione illustrativa del progetto/manifestazione/iniziativa
  • Piano di finaziamento
  • Dichiarazione ai fini IRES/IVA
  • per i soli enti non iscritti all´albo comunale della Associazioni copia dell´atto costitutivo e dello statuto
  • planimetria con i dettagli dell´occupazione in caso di occupazione di suolo pubblico
  • piano della sicurezza redatto da un tecnico in caso di installazioni

CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI: (entro il 31 ottobre)

  • Relazione illustrativa dell´investimento
  • 2 preventivi per acquisti inferiori a Euro 10.000,00 – 3 preventivi per acquisiti superiori a Euro 10.000,00
  • Piano di finanziamento
  • Dichiarazione ai fini IRES/IVA

CONTRIBUTO STRAORDINARIO: (entro il 31 ottobre)

  • Piano di finanziamento
  • Relazione co nla motivazione della spesa straordinaria
  • Dichiarazione ai fini IRES/IVA

_________________________
             

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO ORDINARIO: (entro il 30 giugno dell'anno successivo)

  • Bilancio consuntivo
  • Relazione al bilancio
  • Verbale CDA di approvazione bilancio consuntivo
  • Parere revisore
  • Parere ente di controllo

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO A PROGETTO: (entro 90 giorni dalla conclusione del progetto)

  • Relazione finale progetto/manifestazione/iniziativa
  • Conto consuntivo del progetto/manifestazione/iniziativa
  • Elenco documenti contabili di spesa a copertura del contributo
  • Documenti contabili di spesa debitamente quietanziata

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI: (entro 90 giorni dalla conclusione del progetto)

  • Relazione esito progetto
  • Conto consuntivo del progetto
  • Elenco documenti contabili di spesa a copertura del contributo
  • Documentazione di spesa debitamente quietanziata
  • Atto di collaudo o certificato di regolare esecuzione

Cosa si ottiene

Contributo

Tempi e scadenze

Domande di contributo:
-per attività ordinaria: entro il 31 marzo dell'anno di riferimento
-per progetti e investimenti: entro il 31 ottobre dell'anno di riferimento
Rendicontazione contributo:
-per attività ordinaria: entro il 30 giugno dell'anno successivo
-per progetti e investimenti: entro 90 giorni dalla conclusione del progetto/investimento

Costi

Marca da bollo su domanda
16,00 Euro

escluse Associazioni ONLUS e iscritte all’Albo del Volontariato della Provincia

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito