A chi è rivolto
Associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro, che in conformità con i loro statuti, svolgono la propria attività in ambito turistico-economico o commerciale.
Contributi per l'organizzazione di eventi e manifestazioni destinate alla promozione dell'attivitá turistico-economica o commerciale della città
Associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro, che in conformità con i loro statuti, svolgono la propria attività in ambito turistico-economico o commerciale.
Concessione di contributi a soggetti pubblici e privati non aventi fine di lucro, che in attuazione dei propri statuti, svolgono la propria attività in ambito turistico – economico o commerciale, organizzano e sostengono eventi, manifestazioni ed iniziative destinate alla promozione dell‘attivitá turistico - economica o commerciale in senso generale, della città capoluogo nella sua interezza con le sue peculiaritá legate ad eventi o manifestazioni che sono ormai entrati nel patrimonio turistico della cittá.
Inoltre possono essere oggetto di concessione di contributi anche l‘organizzazione di manifestazioni, iniziative ed eventi nuovi ed innovativi che cercano di promuovere il territorio in ambito turistico-economico.
DOMANDE DI CONTRIBUTO
Domande di contributo per attivitá ordinaria, per investimenti e straordinari: Le domande dovranno essere inoltrate entro i termini previsti via PEO o PEC compilando l’apposito modulo.
Domande di contributo a progetto: Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità online previa autenticazione con la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS). È possibile accedere al servizio cliccando sul banner rosso sottostante.
-------------------------------------
RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI
Rendicontazione contributo attivitá ordinaria: È necessario presentare entro i termini la documentazione richiesta, da inviare via PEO o via PEC.
Rendicontazione contributo per investimenti e straordinari: È necessario compilare l’apposito modulo per la rendicontazione sottoelencato e inviarlo entro i termini previsti via PEO o via PEC.
Rendicontazione contributo a progetto: La rendicontazione dovrà essere presentata esclusivamente in modalità online previa autenticazione con la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS). È possibile accedere al servizio cliccando sul banner rosso sottostante.
RICHIESTA DI CONTRIBUTO ORDINARIO: (entro il 31 marzo)
RICHIESTA CONTRIBUTO A PROGETTO: (entro il 31 ottobre)
CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI: (entro il 31 ottobre)
CONTRIBUTO STRAORDINARIO: (entro il 31 ottobre)
_________________________
RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO ORDINARIO: (entro il 30 giugno dell'anno successivo)
RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO A PROGETTO: (entro 90 giorni dalla conclusione del progetto)
RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI: (entro 90 giorni dalla conclusione del progetto)