Concorsi pubblici e mobilità

  • Servizio attivo

Requisiti e modalità per essere assunti in Comune a tempo indeterminato.

© Photo by Tim Gouw on Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Persone in cerca di lavoro

Bolzano

Descrizione

Sono circa 1.000 i dipendenti comunali. Di questi, il 55% sono donne e il 45% sono uomini. Gran parte del personale presta servizio a tempo indeterminato, mentre un 5% circa ha un contratto di lavoro a tempo determinato.

Le assunzioni di personale a tempo indeterminato presso il Comune di Bolzano avvengono di norma mediante

  • concorso pubblico
  • mobilità tra enti
  • mobilità volontaria

Concorso pubblico

Il concorso pubblico prevede il superamento di una procedura di selezione. 

Mobilità fra enti

Per mobilità fra enti si intende lo spostamento dei dipendenti pubblici in ruolo da un'amministrazione ad un'altra previa partecipazione ad una procedura di mobilità.
La mobilità tra enti prevede il superamento di un colloquio selettivo.

Mobilità volontaria

Con la mobilità volontaria il personale appartenente alle Pubbliche Amministrazioni, in servizio a tempo indeterminato, può manifestare il suo interesse al trasferimento al Comune di Bolzano.
La mobilità volontaria prevede un colloquio.

-> Come rimanere informati:

Come fare

Le candidature devono essere presentate seguendo le istruzioni indicate nei relativi bandi/avvisi:

  • esclusivamente attraverso il servizio di eGovernment JaCOB che consente la candidatura online a concorsi pubblici, mobilità fra enti e mobilità volontarie (vedi banner rosso). L'accesso avviene con SPID, Carta Servizi attivata o CIE (Carta identità elettronica).

Cosa serve

Per utilizzare il servizio online occorre avere l'identitá digitale SPID, CIE o CNS.
Il pagamento della tassa di concorso (per la partecipazione a concorsi pubblici e mobilità fra enti) avviene tramite PAGOPA.

Cosa si ottiene

Numero di protocollo della candidatura presentata

Tempi e scadenze

I termini sono indicati nei bandi / negli avvisi. Il numero di protocollo della candidatura presentata sarà comunicato entro poche ore dopo il compimento della procedura online.

Accedi al servizio

Iscrizione a concorsi pubblici e mobilità fra enti, nonché invio della manifestazione di interesse alle mobilità volontarie.

Centro civico Don Bosco

Lo sportello per il cittadino nel quartiere

Piazza Don Bosco 17 - Bolzano

Centro civico Europa-Novacella

Lo sportello per il cittadino nel quartiere

Via Dalmazia 30/C - Bolzano

Centro civico Gries-S. Quirino

Lo sportello per il cittadino nel quartiere

Piazza Gries 18 - Bolzano

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Punto di ascolto, informazione e orientamento

vicolo Gumer 7 - Bolzano

Ulteriori informazioni

1.1 Concorsi pubblici: titoli di preferenza

Elenco delle categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno preferenza a parità di merito e a
parità di titoli

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Concorso pubblico per esami per il conferimento di 2 posti di ingegnere/a settore tecnico con contratto a tempo indeterminato (9a q.f.) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 h/sett.)

Scadenza: 20 novembre 2025

Data di pubblicazione: 23/10/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Concorso pubblico per esami per il conferimento di 12 posti di agente di polizia locale con contratto a tempo indeterminato (5a q.f.) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 h/sett.)

Scadenza: 20 novembre 2025

Data di pubblicazione: 22/10/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Avvisi pubblici per mobilità volontaria per cinque funzionari/e amministrativi/e (8a q.f., a tempo pieno)

Due posti per la Ripartizione Affari Generali e Personale, due posti per la Ripartizione Servizi alla Comunità Locale e un posto per la Ripartizione Amministrazione delle Risorse Finanziarie

Data di pubblicazione: 07/10/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito