Commercio al dettaglio su aree pubbliche (itinerante)

  • Servizio attivo

Aprire, variare o cessare l’attività di commercio al dettaglio su arre pubbliche (itinerante, mercati, fiere)

© Comune di Bolzano / Redazione - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Commercianti al dettaglio che desiderano intraprendere una nuova attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche (itinerante) e quelli che già esercitano.

Bolzano

Descrizione

Se si desidera aprire, variare o cessare un'attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche, é richiesta la presentazione della SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività). Questa procedura è necessaria nei seguenti casi:

  • apertura di una nuova attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche (itinerante)
  • variazione del preposto
  • trasferimento di sede legale dell’impresa
  • subingresso
  • cessazione dell’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche

Come fare

La SCIA (con contestuale SCIA SANITARIA qualora trattasi di imprese alimentari) vanno presentate esclusivamente online tramite il portale SUAP cliccando sul banner rosso sottostante.

Per accedere è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS e disporre di firma digitale e casella Pec.

Cosa serve

Alla SCIA vanno allegati:

  • Ricevuta versamento dei diritti di segreteria (25,00 euro). Il pagamento può essere effettuato:
    • c/o Filiale Tesoreria Comunale in Sede Municipale – Piano Terra - vicolo Gumer 7, indicando la seguente causale: "Ufficio 8.3 - Diritti di Istruttoria”; oppure
    • tramite bonifico a favore del Comune di Bolzano Banca Popolare dell’Alto Adige – Südtiroler Volksbank – IBAN IT 28 A058 5611 6130 8057 1315 836 - causale "Ufficio 8.3- Diritti di Istruttoria”
  • Copia di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante impresa (+ permesso di soggiorno se extracomunitario)
  • Solo per imprese alimentari:
    a) Copia di un documento d’identità del preposto alla vendita (+ permesso di soggiorno se extracomunitario);
    b) Dichiarazione di nomina preposto alla vendita
    c) Ricevuta versamento dei diritti sanitari (20 euro)

Cosa si ottiene

Ricevuta per avvio/gestione/cessione attività

Tempi e scadenze

L'inizio dell'attività è contestuale alla trasmissione della SCIA mediante Suap telematico in quanto la SCIA ha efficacia immediata. Entro 60 giorni l’Ufficio verificherà la correttezza delle dichiarazioni rese nella SCIA.

Costi

Diritti di segreteria
25,00 Euro

c/o Tesoreria Comunale o tramite bonifico

Accedi al servizio

Si accede con SPID, CIE o Carta Servizi (CNS)

Comune di Bolzano - Palazzo Schgraffer

Palazzo Schgraffer è lo storico edificio che in piazza Walther a Bolzano ospita gli uffici della Ripartizione Amministrazione Risorse Finanziarie del Comune.

piazza Walther 1 - Bolzano

Requisiti per svolgere attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche (itinerante):
  • Requisiti di onorabilità ( art. 8 L.P. n. 12/2019);
  • Requisiti per svolgere attività di commercio al dettaglio di alimentari (art. 9 L.P. n. 12/2019): dichiarazione e/o documentazione comprovante la qualificazione professionale per la vendita di alimentari  (essere in possesso di uno  dei requisiti professionali di cui all’art. 9 L.P. n. 12/2019).

Contatti

Telefono:
(+39) 0471 997 552

Telefono:
(+39) 0471 997 346

E-mail:
8.3.0@comune.bolzano.it

PEC:
8.3.0@pec.bolzano.bozen.it

monday
09:00 - 12:00
tuesday
08:30 - 13:00
wednesday
09:00 - 12:00
thursday
08:30 - 13:00, 14:00 - 17:30
friday
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2021

8.3 Ufficio Attività Economiche e Concessioni

Concessioni occupazioni suolo pubblico (eventi) – CUP (canone unico patrimoniale), occupazioni temporanee e permanenti del suolo pubblico, autorizzazioni e licenze.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito