Chiedere un orto comunale

  • Servizio attivo

Requisiti e modalità per l'assegnazione di spazi verdi ad uso orto per anziani e persone disabili.

© Comune di Bolzano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

  • Anziani/e:
    • età minima: 60 anni
    • residenza nel Comune di Bolzano
    • stato di quiescenza
    • non essere proprietario di terreno agricolo e/o non usufruire di altro orto nella Provincia di Bolzano
    • reddito lordo del nucleo familiare non superiore a Euro 50.000,00.
  • Persone disabili:
    • certificazione medica rilasciata dalla Commissione competente dell'A.S.L. comprovante un'invalidità non inferiore al 74%
    • residenza nel Comune di Bolzano
    • non essere proprietario di terreno agricolo e/o non usufruire di altro orto nella Provincia di Bolzano.
Bolzano

Descrizione

Il Comune di Bolzano mette a disposizione degli anziani che ne facciano richiesta e che abbiano i requisiti, piccoli appezzamenti di terreno ad uso orto. Il 3% di questi terreni è destinato, indipendentemente dall'età, a persone disabili.

Gli orti disponibili sono situati:

  • in via Sarentino, località "Prato Volpe"
  • in via Trento, argine sinistro fiume Isarco, a sud di ponte Loreto
  • lungo la ciclabile tra viale Druso e via S. Maurizio.
  • in via Maso della Pieve (dietro il supermercato Lidl)
  • in via Nicolò Rasmo/Casanova
  • in via Visitazione (tratto tra viale Europa e via del Ronco)
  • in via Gutenberg (dietro il distributore di benzina)
  • in via Lungo Isarco Destro, a sud di ponte Loreto
  • in via Castel Weinegg
  • in via Milano
  • in piazza Montessori (Firmian)
  • in via Roma

Come fare

Termine di presentazione della domanda:

  • richiesta di assegnazione: entro e non oltre il 31 dicembre di ogni anno
  • richiesta di rinnovo: entro il 30 novembre di ogni anno

Modalità per la formulazione della domanda:

  1. Scarica e compila l'apposito modulo allegato
  2. Allega copia di un documento di riconoscimento
  3. La domanda può essere inviata all'indirizzo e-mail 8.1.0@comune.bolzano.it oppure consegnata presso:
    • Ufficio Patrimonio in via Lancia 4/A  
    • Centri Civici  (->> per un appuntamento clicca sul banner rosso)

Tempi e scadenze

Entro il 28 febbraio di ogni anno la graduatoria viene sottoposta al parere della Commissione Consiliare Patrimonio, Espropri ed Edilizia abitativa comunale e approvata da parte della Giunta comunale

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

per la domanda di assegnazione terreno

Canone annuo
42,00 Euro

Il primo canone deve essere versato al momento della sottoscrizione dell'atto di concessione del terreno.

Negli anni successivi il canone deve essere versato entro il 30 aprile di ogni anno presso la Tesoreria Comunale o con bonifico bancario (conto corrente di Tesoreria del Comune presso la Banca Popolare dell'Alto Adige (IBAN:  IT 28 A 05856 11613 080571315836 - SWIFT/BIC  BPAAIT2BXXX)

N.B. La concessione dell'orto ha una durata massima di 9 anni.

Accedi al servizio

Clicca sul banner

Centro civico Don Bosco

Lo sportello per il cittadino nel quartiere

Piazza Don Bosco 17 - Bolzano

Centro civico Gries-S. Quirino

Lo sportello per il cittadino nel quartiere

Piazza Gries 18 - Bolzano

Comune di Bolzano - via Vincenzo Lancia 4/A

Edificio che ospita gli uffici della Ripartizione Lavori Pubblici e della Ripartizione Patrimonio e Attività Economiche

Via Vincenzo Lancia 4/A - Bolzano

Centro civico Centro-Piani-Rencio

Lo sportello per il cittadino nel quartiere

Vicolo Gumer 7 - Bolzano

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito