Chiedere l'iscrizione negli elenchi comunali dei Giudici popolari

  • Servizio attivo

Come fare per iscriversi negli elenchi dei Giudici popolari per la Corte d'Assise e per la Corte d'Assise d'Appello.

© Foto da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Può presentare domanda per l'iscrizione negli albi dei giudici popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello chiunque possieda i seguenti requisiti: 

  • iscrizione nelle liste elettorali comunali
  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti civili e politici
  • buona condotta morale
  • età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni
  • titolo di studio (diploma di scuola media di primo grado per la Corte d’Assise, diploma di maturità per la Corte d’Assise d’Appello)
  • attestato di bilinguismo (livello B1 (ex C) per la Corte di Assise e almeno livello B2 (ex B) per la Corte di Assise di Appello)

Non possono assumere l'Ufficio di Giudice Popolare per motivi di incompatibilità:

  • i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizi appartenenti o addetti all'ordine giudiziario
  • gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione
Bolzano

Descrizione

La legge italiana prevede che per tutti i processi penali celebrati in Corte d'Assise o in Corte d'Assise d'Appello il collegio giudicante sia formato anche da giudici popolari.

Come fare

Al servizio si accede:

  • online cliccando sul banner rosso sottostante

oppure

  • compilando il modulo allegato e inviandolo a elettorale@comune.bolzano.it o tramite PEC a 1.4.0@pec.bolzano.bozen.it insieme alla fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se il modulo non è firmato digitalmente o se la PEC da cui è inviato non è iscritta in INAD

oppure

  • compilando il modulo allegato e inviandolo insieme alla fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente tramite raccomandata all’indirizzo:
    Comune di Bolzano, Ufficio Servizi demografici, via Vintler, 16, 39100 Bolzano

oppure

  • di persona, senza prenotazione

Cosa si ottiene

Iscrizione nell’elenco dei Giudici popolari 

Tempi e scadenze

Gli albi sono aggiornati a partire dall'Ufficio Servizi Demografici negli anni dispari, con le seguenti modalità:
-il manifesto contenente l’invito, a coloro che ne abbiano i requisiti, a presentare domanda di iscrizione negli elenchi viene pubblicato entro il 30 aprile dell'anno previsto per l'aggiornamento di ciascun elenco;
-un’apposita commissione comunale entro il 30 agosto compila due elenchi distinti, uno per la Corte d'Assise e uno per la Corte d'Assise d'Appello, dei cittadini aventi i requisiti di legge e non ancora risultanti iscritti negli elenchi, e dei cittadini da cancellare;
-gli elenchi vengono trasmessi al Presidente del Tribunale entro i successivi 10 giorni;
-all’esito della procedura, il Comune pubblica per 10 giorni gli Albi approvati dal Presidente del Tribunale.

Contatti

Telefono:
(+39) 0471 997152

E-mail:
elettorale@comune.bolzano.it

PEC:
1.4.0@pec.bolzano.bozen.it

L'accesso agli uffici è consentito previo appuntamento, salve le urgenze documentate.

Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 - 17:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/11/2021

1.4 Ufficio Servizi Demografici

Certificati anagrafici, residenza, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito