Chiedere l’apposizione dell’annotazione di voto assistito permanente (AVD) sulla tessera elettorale

  • Servizio attivo

L'annotazione AVD sulla tessera elettorale permette all'elettore di esprimere il voto con l’assistenza di un accompagnatore all’interno della cabina.

© Photo by ingagestroliac/pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Agli elettori con disabilità fisica permanente

Bolzano

Descrizione

La richiesta di annotazione AVD sulla tessera elettorale dell’elettore che necessiti di assistenza nell'esprimere il voto, serve a evitare la presentazione di certificati medici ad ogni consultazione elettorale o referendaria.

Come fare

Di persona, anche tramite persona delegata, senza prenotazione

Cosa serve

  • Richiesta di annotazione di voto assistito sottoscritta
  • Copia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente
  • Certificato medico attestante l’impossibilità ad esprimere il diritto di voto rilasciato dagli organi competenti dell’ASL, attestante che l’infermità fisica  impedisce di esprimere il voto senza l’aiuto di un altro elettore
  • Tessera elettorale, per l’apposizione immediata dell’annotazione AVD
  • Procura speciale (delega), se l’istanza non è presentata direttamente dall’interessato

Tempi e scadenze

La richiesta viene evasa senza indugio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito