Chiedere l'ammissione al voto domiciliare

  • Servizio attivo

Gli elettori affetti da gravissime infermità possono chiedere l’autorizzazione a votare a domicilio

© www.pixapay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

A elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della L.05.02.1992, n. 104 e ss.mm., e agli elettori affetti da gravi infermità che si  trovino  in  condizioni  di  dipendenza  continuativa e vitale da apparecchiature  elettromedicali  tali  da impedirne l'allontanamento dall'abitazione  in cui dimorano.

Bolzano

Descrizione

L’ammissione al voto domiciliare si chiede per ciascuna consultazione elettorale e referendaria, presentando certificazione medica di data non anteriore al 45° giorno antecedente le elezioni o i referendum.

Il certificato medico ai fini del voto degli elettori non deambulanti e dell'esercizio del diritto al voto assistito è rilasciato in via Amba Alagi, 33.

Prenotazione al numero 0471 439211

Come fare

  1. Compila il modulo di richiesta esercizio del voto domiciliare
  2. Allega tutti i documenti richiesti (vedi elenco sotto)
  3. Invia il modulo compilato con tutta la documentazione per e-mail a: elettorale@comune.bolzano.it o per posta elettronica certificata a: 1.4.0@pec.bolzano.bozen.it insieme alla fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se il modulo non è firmato digitalmente

oppure

consegna il modulo e i documenti richiesti tramite persona delegata direttamente all'Ufficio Servizi Demografici, via Vintler 16 senza appuntamento.

Cosa serve

  • Richiesta esercizio del voto domiciliare (vedi modulo sotto)
  • Copia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se l’istanza non è sottoscritta con firma digitale
  • Certificato medico rilasciato dagli organi competenti dell’ASL, di data non antecedente al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l´esistenza delle condizioni di infermitá previste dall´art. 1, c. 1 del D.L. 03.01.2006, n. 1 e ss.mm. con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
  • Decreto di nomina di amministratore di sostegno, se sussistente
  • Procura semplificata, per le istanze presentate da persona delegata

Cosa si ottiene

L’elettore può votare al proprio domicilio

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata in un periodo compreso tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data della votazione.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito