Bolzano incontra la Ladinia / Bulsan enconta la Ladinia - Gite didattiche

  • Servizio attivo

Viaggi di studio per studenti delle scuole elementari, medie e superiori del capoluogo

© Comune di Bolzano (Museum Ciastel de Tor, San Martino in Badia) - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Scuole elementari, medie e superiori del capoluogo

Bolzano

Descrizione

Il progetto offre agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado del capoluogo la possibilità di approfondire la storia, la cultura e la geologia di questa regione dolomitica. I viaggi di studio hanno come meta la Val Gardena, la Val Badia e la Val di Fassa.

Con il termine "Ladinia" si indicano sia la zona delle quattro valli dolomitiche ladine disposte intorno al massiccio del Sella, che quella, situata più a est, di Cortina d'Ampezzo: nonostante alcune differenze si tratta di un'area culturalmente e linguisticamente omogenea.

Il Programma completo é disponibile in allegato.

Cosa serve

Non è necessaria alcuna documentazione

Cosa si ottiene

Adesione al progetto

Tempi e scadenze

I viaggi di studio sono organizzati nei periodi aprile/maggio e settembre/ottobre

Accedi al servizio

Le spese di trasporto in pullman e gli onorari dei relatori sono a carico della Consulta Ladina del Comune di Bolzano. In caso di disdetta meno di 48 ore prima dell’uscita in pullman, questo verrà addebitato alla scuola richiedente.

Il contributo a carico di alunni/e e studenti è di € 6,00 per la gita in Val Badia, € 10,00 per la Gardena e € 15,00 (compreso il costo della funivia di € 10,00) per la Val di Fassa.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito