Acconciatori ed estetisti

  • Servizio attivo

Aprire, variare o cessare l’attività di acconciatore, parrucchiera/e, estetista, onicotecnica e solarium

© www.pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Acconciatori, estetisti e onicotecnici che desiderano intraprendere una nuova attività e quelli che già esercitano.

Bolzano

Descrizione

Se si desidera aprire, variare o cessare un'attività di acconciatore ed estetista, onicotecnica e solarium, é richiesta la presentazione della SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività). Questa procedura è necessaria nei seguenti casi:

  • apertura dell’attività di acconciatore ed estetista, onicotecnica e solarium
  • variazione del responsabile tecnico
  • trasferimento di sede
  • ampliamento o la riduzione della superficie dell’attività
  • subingresso,
  • attività temporanea
  • la cessazione dell’attività di acconciatore ed estetista, onicotecnica e solarium

Affitto di poltrona
È un contratto, attraverso il quale l’acconciatore o l’estetista concede in uso una parte dei propri locali ad un altro soggetto, acconciatore o estetista, in possesso della relativa abilitazione professionale, affinché questi eserciti, in piena autonomia, la propria attività.
L’affitto di poltrona (inizio attività, variazioni, cessazione) per estetiste, acconciatori, onicotecnici va segnalato tramite DIA.

Orario di apertura
È consentita l'apertura fino ad un massimo di 14 ore giornaliere, da scegliersi nell'ambito di una fascia oraria compresa fra le ore 07.00 e le ore 21.00.
    
Chiusura obbligatoria
Salvo eventuali deroghe (disposte con ordinanza del sindaco) è obbligatoria la chiusura nei giorni festivi.

Come fare

La SCIA (parrucchieri – estetiste - onicotecnici) va presentata esclusivamente online tramite il portale SUAP cliccando sul banner verde sottostante.
>> Per accedere è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS e disporre di firma digitale e casella Pec.
        
La DIA (affitto di poltrona) va presentata esclusivamente via PEC all'indirizzo: 8.3.0@pec.bolzano.bozen.it

Cosa serve

Alla SCIA (parrucchieri – estetiste - onicotecnici) vanno allegati:

  • Certificato di rispondenza igienico-sanitaria
  • Ricevuta versamento dei diritti di segreteria (25,00 euro). Il pagamento può essere effettuato:
    • c/o Filiale Tesoreria Comunale in Sede Municipale – Piano Terra - vicolo Gumer 7, indicando la seguente causale: "Ufficio 8.3 - Diritti di Istruttoria”; oppure
    • tramite bonifico a favore del Comune di Bolzano Banca Popolare dell’Alto Adige – Südtiroler Volksbank – IBAN IT 28 A058 5611 6130 8057 1315 836 - causale "Ufficio 8.3- Diritti di Istruttoria”
  • Copia di un documento d’identità del titolare (+ permesso di soggiorno se extracomunitario)
  • Copia di un documento d’identità del responsabile tecnico (+ permesso di soggiorno se extracomunitario)
  • Copia del diploma di abilitazione del responsabile tecnico (se in possesso)
  • Planimetria dei locali in scala 1:100 con indicata la superficie dei singoli locali

Alla DIA (affitto di poltrona) vanno allegati:

  • Fotocopia del documento di identità (art. 38 D.P.R. n° 445/2000)
  • Fotocopia del permesso di soggiorno per stranieri in corso di validità (solo per cittadini extracomunitari)
  • Planimetria in scala 1:100 dei locali ove si intende esercitare l’attività
  • Certificato di rispondenza igienico sanitaria
  • Copia dell’atto di affitto di poltrona/cabina  a firma congiunta registrato, dal quale sia agevole distinguere le diverse attività da svolgersi autonomamente nel medesimo locale, le relative responsabilità, nonché le attrezzature e le concrete modalità di utilizzo delle stesse;
  • Copia requisiti professionali (diploma) – periodi lavorativi
  • Se i locali sono condotti in locazione, copia comunicazione al proprietario
  • Ricevuta versamento dei diritti di segreteria (25,00 euro). Il pagamento può essere effettuato:
    • c/o Filiale Tesoreria Comunale in Sede Municipale – Piano Terra - vicolo Gumer 7, indicando la seguente causale: "Ufficio 8.3 - Diritti di Istruttoria”; oppure
    • tramite bonifico a favore del Comune di Bolzano Banca Popolare dell’Alto Adige – Südtiroler Volksbank – IBAN IT 28 A058 5611 6130 8057 1315 836 - causale "Ufficio 8.3- Diritti di Istruttoria”
Tempi e scadenze
  • L'inizio dell'attività è contestuale alla trasmissione della Scia mediante Suap telematico in quanto la Scia ha efficacia immediata.
  • Entro 60 giorni l’Ufficio verificherà la correttezza delle dichiarazioni rese nella SCIA e il possesso dei requisiti previsti dalla legge provinciale per svolgere il ruolo di responsabile tecnico

Cosa si ottiene

Ricevuta per avvio/gestione/cessione attività

Tempi e scadenze

Non ci sono tempi di attesa perchè la SCIA ha efficacia immediata.

Costi

Diritti di segreteria
25,00 Euro

c/o Tesoreria Comunale o tramite bonifico

Accedi al servizio

Si accede con SPID, CIE o Carta Servizi (CNS)

Comune di Bolzano - Palazzo Schgraffer

Palazzo Schgraffer è lo storico edificio che in piazza Walther a Bolzano ospita gli uffici della Ripartizione Amministrazione Risorse Finanziarie del Comune.

piazza Walther 1 - Bolzano

Requisiti per svolgere il ruolo di responsabile tecnico:
  • Diploma di maestro artigiano
  • 6 anni di esperienza professionale (come dipendente con qualifica di operaio di almeno 3° livello, oppure come titolare, socio o collaboratore familiare)
  • Diploma di acconciatore o estetista e successivamente almeno 24 mesi di esperienza professionale (necessari anche se in possesso di diploma abilitante)
  • Diploma di lavorante artigiano e successivamente almeno 18 mesi di esperienza professionale

Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito