A chi è rivolto
Acconciatori, estetisti e onicotecnici che desiderano intraprendere una nuova attività e quelli che già esercitano.
Aprire, variare o cessare l’attività di acconciatore, parrucchiera/e, estetista, onicotecnica e solarium
Acconciatori, estetisti e onicotecnici che desiderano intraprendere una nuova attività e quelli che già esercitano.
Se si desidera aprire, variare o cessare un'attività di acconciatore ed estetista, onicotecnica e solarium, é richiesta la presentazione della SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività). Questa procedura è necessaria nei seguenti casi:
Affitto di poltrona
È un contratto, attraverso il quale l’acconciatore o l’estetista concede in uso una parte dei propri locali ad un altro soggetto, acconciatore o estetista, in possesso della relativa abilitazione professionale, affinché questi eserciti, in piena autonomia, la propria attività.
L’affitto di poltrona (inizio attività, variazioni, cessazione) per estetiste, acconciatori, onicotecnici va segnalato tramite DIA.
La SCIA (parrucchieri – estetiste - onicotecnici) va presentata esclusivamente online tramite il portale SUAP cliccando sul banner verde sottostante.
>> Per accedere è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS e disporre di firma digitale e casella Pec.
La DIA (affitto di poltrona) va presentata esclusivamente via PEC all'indirizzo: 8.3.0@pec.bolzano.bozen.it
Alla SCIA (parrucchieri – estetiste - onicotecnici) vanno allegati:
Alla DIA (affitto di poltrona) vanno allegati: