Descrizione
Nato nel 2023, il progetto "Il limite del consumo" ha l’obiettivo di sensibilizzare operatori, genitori e cittadinanza sul tema del consumo, sul suo significato, sui suoi oggetti (ad esempio alcol, droghe, social media, oggetti fisici, notizie...), sulle competenze necessarie per un consumo consapevole, sui modelli e sugli stili di consumo che il mondo adulto propone a ragazze e ragazzi e a bambine bambini.
Promotori del progetto sono: Assb, Ufficio Giovani-Comune di Bolzano, Ser.D., Ass. Volontarius, Binario 7 Caritas, Forum Prevnzione, Hands, La Strade-der Weg.
Le serate "NON E’ MAI TROPPO PRESTO" sono rivolte ai genitori e ai cittadini interessati. Saranno un’occasione di incontro e di dialogo con gli operatori dei servizi che a vario titolo si occupano di dipendenza, per riflettere insieme su cosa è importante guardare nel prendersi cura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi.
Gli incontri avranno luogo nelle seguenti dati e in vari luoghi della città:
- 2 ottobre 2025 Biblioteca comunale Oltrisarco, piazza Nikoletti 4
- 9 ottobre 2025 Vintola 18, via Vintola 18
- 23 ottobre 2025 Pippo stage, parco Petrarca 12
- 6 novembre 2025 Centro Lovera, viale Europa 3
- 13 novembre 2025 Sottocasanova- OV, via Ortles 50
ore 18:00-20:00