Descrizione
In occasione della Bolzanoinbici nel cortile del Museo civico - una delle tappe del percorso - saranno esposte due antenate della bicicletta domenica 21 settembre dalle ore 9.30 alle 16.30, risalenti al periodo tra il 1870 e il 1890: una rosso fiammante e l’altra probabilmente il primo biciclo che circolò a Bolzano. L'ingresso al cortile del Museo sarà possibile da via Cassa di Risparmio dal vicoletto senza uscita adiacente al lato sud dell'edificio.
Quando, intorno agli anni Sessanta dell’Ottocento, in Europa cominciò a diffondersi il biciclo le autorità lo guardavano con sospetto, la società lo considerava un oggetto bizzarro, quasi pericoloso; alcune città imposero addirittura il divieto di circolazione.
Due bicicli, un soprannome curioso - “scuoti ossa” - raccontano un’epoca pionieristica, quando salire in sella significava non solo sfidare le strade dissestate dell’epoca, ma anche abbracciare lo spirito del progresso.
Leggasi anche l'Oggetto del mese n. 165.