Oltrisarco: un’estate di eventi, comunità e creatività

Quando il quartiere si muove insieme, ogni spazio diventa occasione di condivisione
Data:

18/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Ad Oltrisarco l’estate diventa il simbolo di un quartiere che crede nell’animazione di comunità, nella collaborazione tra realtà diverse e nella capacità di trasformare il territorio in un luogo di incontro e crescita condivisa.

"Oltrisarco dimostra che quando le energie della comunità si uniscono, nascono occasioni di incontro che rendono il quartiere più vivo e accogliente per tutti. Queste iniziative non sono solo eventi, ma veri momenti di relazione e condivisione, che rafforzano i legami tra generazioni e fanno crescere il senso di appartenenza al territorio. Ci sono inoltre iniziative che accompagnano i residenti tutto l’anno, come servizi a porte aperte, e questo è un presidio fondamentale per il quartiere". Così l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano Patrizia Brillo.

Le realtà associative, culturali, parrocchiali e istituzionali – componenti attive di una rete che opera nel quartiere da oltre vent’anni – stanno animando la stagione con attività che uniscono persone di tutte le età, trasformando parchi, piazze e spazi pubblici in luoghi vivi e accoglienti.

Il Club La Ruga, ad esempio, ha dato ritmo e colore alle serate estive con i Balli di gruppo al Parco guidati dal maestro Giancarlo Schiavon e con momenti di socialità fondamentali per il target senior come “Mangiamo l’anguria in compagnia”: occasioni semplici ma preziose per rafforzare i legami di vicinato.

Il Circolo Culturale Oltrisarco ha proposto appuntamenti di qualità, esplorando le connessioni tra linguaggi artistici, come i momenti di musicazione cinematografica ospitati allo Spazio Costellazione.

La Casa Gioco del VKE, aperta tutte le mattine fino al 5 settembre, ha trasformato lo spazio in un laboratorio creativo permanente, dove bambini, bambine e famiglie possono giocare, costruire, sperimentare e inventare insieme. Tra le attività più frizzanti: giochi d’acqua, restyling della facciata, laboratori con creta, perline e origami, fino alla grande festa di fine estate con l’inaugurazione della Casa Gioco rinnovata (5 settembre), con Gustò lo Spielbus e attività per tutti.

Arciscacchi ha festeggiato la Giornata Internazionale degli scacchi con la prima edizione del Torneo Città di Bolzano, proseguendo poi con tornei mensili presso l’ex Circolo Nikoletti e incontri per principianti e appassionati. Il Girotondo continua per tutta l’estate le proprie attività a sostegno dei progetti di aiuto umanitario internazionale, mentre la Bottega Santo Stefano resta un punto di riferimento importante per la solidarietà nel quartiere.

Il centro giovani L’Orizzonte con le attività di Grest e Scoprendo me ha portato una vera ondata di energia: 36 bambini delle scuole dell’infanzia, 94 tra elementari e medie e 35 delle superiori, seguiti da 20 educatori e 10 volontari, hanno vissuto esperienze di gioco, laboratori e momenti di condivisione.

A giugno, la Festa degli Alpini ha visto una calorosa partecipazione della comunità e il coinvolgimento della Circoscrizione, confermando l’importanza delle collaborazioni tra associazioni e istituzioni per mantenere vive le tradizioni e il senso di appartenenza al territorio.

La Biblioteca Succursale Oltrisarco arricchirà ulteriormente la vita culturale del quartiere con proposte per tutte le età: il Teatrino delle ombre per bambini dai 7 ai 12 anni, presentazioni di libri per adulti con ControTempoTeatro (26 agosto), letture e consigli di lettura, fino all’atteso mercatino di libri a scopo benefico del 27 settembre, in occasione del tradizionale sabato lungo, che vedrà la partecipazione di numerose associazioni.

Vivi Maso della Pieve di OfficineVispa continua ad animare il territorio con corsi di formazione, incontri negli orti comunitari e momenti di socialità, come le anguriate collettive.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/08/2025 15:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito