Giunta comunale: seduta di giovedi 25 settembre 2025

Capodanno After Party al Palasport, nuova raccolta del cartone in centro e alloggi a canone calmierato tra le principali misure approvate
Data:

25/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Stamane in municipio a Bolzano si è riunita la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Claudio Corrarati, dal Vice Sindaco Stephan Konder e dagli Assessori Marco Caruso e Johanna Ramoser intervenuti in conferenza stampa.

Festa di Capodanno After Party
Anche quest’anno in Piazza Vittoria si terrà la tradizionale Festa di Capodanno organizzata dal Comune, dalle ore 20.00 alle ore 02.00. Per rispondere all’esigenza di giovani e meno giovani di proseguire i festeggiamenti in un contesto protetto e sicuro, l’amministrazione comunale ha deciso di organizzare un “After Party” presso il Palasport di via Resia. L’evento, gratuito e accessibile a tutti, inizierà alle ore 01.00 del 1° gennaio 2026 e si concluderà alle ore 05.00, con musica e intrattenimento dedicati in particolare alle ragazze ed ai ragazzi della città. L’obiettivo è offrire un momento di svago e socialità in un luogo sicuro e controllato. La spesa complessiva prevista per l’organizzazione ammonta a circa 50.000 euro, a carico del fondo di riserva comunale.

Raccolta del cartone in centro storico
La Giunta ha affrontato il tema della gestione della raccolta del cartone, frazione di rifiuto in costante aumento a causa dell’espansione del commercio elettronico e della sostituzione di imballaggi in plastica con materiali cellulosici. Per garantire maggiore sicurezza nelle vie del centro storico, in particolare in via Dr. Streiter e via Argentieri dove si concentra la ristorazione serale, è stata approvata una parziale riorganizzazione del servizio svolto da SEAB. La raccolta continuerà ad avvenire tre volte a settimana (martedì, giovedì e venerdì sera, dopo le 18), ma il conferimento non avverrà più in loco: il cartone verrà infatti trasferito verso nuovi punti di accumulo individuati in via Portici, via della Mostra, piazza del Grano e all’angolo via Francescani/via Vanga. Con questa riorganizzazione si intende limitare l’impatto visivo e i problemi di sicurezza connessi al transito dei grandi autocompattatori nelle zone più frequentate della città.

Alloggi a canone calmierato
La Giunta ha inoltre deciso di sostenere un nuovo modello abitativo basato sul cosiddetto "canone calmierato", destinato a chi non rientra nei parametri economici per accedere all’edilizia pubblica a canone sociale, ma che necessita comunque di un sostegno per affrontare i costi abitativi. L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di promozione di forme abitative innovative e inclusive, pensate per favorire la pluralità sociale, la collaborazione di quartiere e la pacifica convivenza. In concreto, il Comune intende utilizzare le graduatorie già predisposte da IPES per individuare i beneficiari; destinare a questo scopo i prossimi alloggi liberi e ristrutturati, in un numero compreso tra 10 e 15 unità nell’arco dei prossimi tre anni. In caso di rinuncia da parte degli aventi titolo, assegnare gli alloggi sulla base della graduatoria sociale generale. Con questa misura, l’amministrazione intende ampliare l’offerta abitativa, rispondendo ai bisogni di chi non riesce a sostenere i prezzi di mercato, ma non ha i requisiti per accedere alle forme di sostegno più tradizionali. (mp)

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

25/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025 18:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito