Descrizione
Il Comune di Bolzano ha avviato il processo di selezione dei nuovi membri della Consulta per le persone anziane, un organo consultivo fondamentale per sostenere gli interessi e le esigenze degli anziani, nonché per potenziare la partecipazione sociale e la rappresentanza delle persone anziane, che include la loro partecipazione attiva alla vita politica, economica e culturale.
Il Direttore della Ripartizione Servizi alla Comunità Locale, dott. Carlo Alberto Librera, invita le centrali cooperative, le organizzazioni sindacali e le associazioni attive nel campo delle persone anziane a segnalare n. 2 candidati o candidate all’interno delle rispettive organizzazioni.
Come candidarsi
Le associazioni, le cooperative e le organizzazioni sindacali attive nel settore delle persone anziane possono proporre fino a n. 2 candidati o candidate che operano a favore delle persone anziane. Le candidature devono essere inviate entro il 18 agosto 2025 all’indirizzo e-mail: 4.0.0@comune.bolzano.it
Documentazione richiesta
- Scheda di candidatura compilata e firmata
- Fotocopia di un documento di identità
- Dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico, rilasciata dall’Ufficio Appartenenza Linguistica del Tribunale di Bolzano (non più vecchia di 6 mesi), da consegnare in busta chiusa presso la sede municipale di Vicolo Gumer 7 al piano terra.
- Destinatario: Dott. Carlo Alberto Librera, Direttore della Ripartizione Servizi alla Comunità Locale
Allegati
- Scarica la scheda di candidatura
- Link per -> Attestato di appartenenza linguistica | Tribunale di Bolzano
- Scarica le Informazioni trattamento dati
Informazioni
Ripartizione Servizi alla Comunità Locale
Vicolo Gumer 7, 39100 Bolzano
Astrid Lang 0471 997465
Britney Smakaj 0471 997518