Bolzano Città della Memoria 2022

Nel 2022 Bolzano è stata designata "Città della Memoria" dal Ministero dell'Interno, un riconoscimento per l'impegno della città nel preservare la memoria storica, con particolare attenzione al periodo del nazismo e del fascismo, e alle conseguenze di quegli anni. Il progetto "Città della Memoria" mira a creare una rete tra città italiane ed europee che abbiano segni del loro passato legati a quel periodo storico.

Tra le iniziative principali, si ricordano:

Mostre e eventi per ricordare la persecuzione degli ebrei, la resistenza e le vicende legate al Lager di via Resia
Conferenze e simposi per approfondire la storia del fascismo e del nazismo;
Visite guidate per le scuole e distribuzione di materiale informativo
Riqualificazione  del Passaggio della Memoria e la realizzazione dell'installazione commemorativa con i nomi dei deportati nel Lager di via Resia

Questo argomento è gestito da:

7.0.1 Servizio Archivio Storico

Gestione del patrimonio archivistico e storico della Città di Bolzano

7.0.1 Servizio Archivio Storico

Telefono:
(+39) 0471 997588

E-mail:
7.0.1@comune.bolzano.it

PEC:
7.0.1@pec.bolzano.bozen.it

monday
09:00 - 12:00
tuesday
08:30 - 13:00
wednesday
09:00 - 12:00
thursday
08:30 - 13:00, 14:00 - 17:30
friday
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2021

Contatti Giacomozzi Carla

Approfondimenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito