
Bolzano Città della Memoria 2022
Nel 2022 Bolzano è stata designata "Città della Memoria" dal Ministero dell'Interno, un riconoscimento per l'impegno della città nel preservare la memoria storica, con particolare attenzione al periodo del nazismo e del fascismo, e alle conseguenze di quegli anni. Il progetto "Città della Memoria" mira a creare una rete tra città italiane ed europee che abbiano segni del loro passato legati a quel periodo storico.
Tra le iniziative principali, si ricordano:
Mostre e eventi per ricordare la persecuzione degli ebrei, la resistenza e le vicende legate al Lager di via Resia
Conferenze e simposi per approfondire la storia del fascismo e del nazismo;
Visite guidate per le scuole e distribuzione di materiale informativo
Riqualificazione del Passaggio della Memoria e la realizzazione dell'installazione commemorativa con i nomi dei deportati nel Lager di via Resia