Claudio Corrarati è stato eletto sindaco il 18.05.2025 (turno di ballottaggio), ed è in carica dalla proclamazione avvenuta il 19.05.2025.
Competenze
Sono in capo al Sindaco Claudio Corrarati, oltre alle funzioni non delegabili per legge, anche le seguenti materie:
- Cerimoniale, onorificenze, gemellaggi e patrocini
- Toponomastica e odonomastica
- Ufficio stampa e coordinamento della comunicazione istituzionale
- Rapporti con le istituzioni statali ed europee, con l’Università, con l’Eurac ed altre istituzioni di ricerca
- Rapporti con le associazioni imprenditoriali di categoria, eventuali convenzioni per collaborazioni e ricerche
- Avvocatura comunale
- Innovazione, trasparenza e legalità
- Polizia municipale, sicurezza urbana e polizia giudiziaria
- Programmazione e amministrazione delle risorse finanziarie (bilancio, tributi, controllo di gestione)
- Controllo sulle partecipate
- Personale (stato giuridico ed economico, pianta organica, assunzioni e trasferimenti, pensionamenti, relazioni sindacali)
- Organizzazione e formazione
- Attività economiche (licenze, mercati, fiere) e concessioni
- Farmacie comunali
- Zone produttive, Turismo e Stadtmarketing
- Cultura e istituzioni culturali partecipate dal Comune
- Interventi strategici di infrastrutturazione e trasformazione del territorio cittadino