Competenze
La Consulta per le persone con disabilità prevista dall'art. 68 e disciplinata dall'art. 74 dello Statuto del Comune di Bolzano è un organo consultivo del Consiglio Comunale, della Giunta Comunale e delle Commissioni Comunali con il compito di promuovere la qualità di vita dei/delle cittadini/e con disabilità.
La Consulta:
- si impegna a promuovere la tutela dei diritti delle persone con disabilità ispirandosi ai principi della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13 dicembre 2006, e ratificata con la legge 3 marzo 2009, n. 18.
- promuove la qualità di vita delle persone con disabilità in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, attraverso la realizzazione di iniziative volte alla rimozione di tutte quelle barriere architettoniche, culturali, comunicative e tecnologiche, che limitano o impediscono l'esercizio dei diritti per realizzare le condizioni di pari opportunità in tutti gli ambiti della vita sociale.
- è composta da:
- il Referente del Consiglio comunale per le problematiche dei disabili;
- l'Assessore comunale competente in materia;
- sette rappresentanti scelti dalla Commissione Consiliare competente fra i nominativi proposti dalle associazioni e cooperative maggiormente rappresentative delle persone con disabilità, dei loro famigliari e/o che operano a favore delle stesse nel territorio comunale.
11.06.2025 CONVEGNO
Presentazione del Servizio di accompagnamento alla vita indipendente
Il convegno è rivolto sia alle persone con disabilità che desiderano vivere in modo indipendente, al di fuori del proprio contesto familiare e istituzionale, sia alle loro famiglie e alle associazioni di riferimento.
Documentazione Convegno
| |
26.05.2025 AVVISO Consulta per le persone con disabilità: aperte le candidature per la selezione dei nuovi membri Processo di selezione dei nuovi membri | Candidature: entro il 17 giugno 2025 4.0.0@comune.bolzano.it |