Biblioteca del Museo Civico

Biblioteca storica che nacque contestualmente al Museo nel 1905 e conserva tutt'oggi un pregevole patrimonio librario di circa 30.000 volumi

© Comune di Bolzano / Museo Civico - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Museo

La biblioteca del Museo Civico nasce contemporaneamente all'istituzione del museo nel 1905. Le raccolte, formatesi a partire dal XIX secolo, costituiscono un utile complemento allo studio e alla valorizzazione delle collezioni conservate e comprendono quindi testi dedicati prevalentemente alla storia dell'arte, all’archeologia, alla storia, all’arte locale e all’arte popolare; è conservata inoltre una raccolta di preziose edizioni risalenti al XV-XIX secolo.

Patrimonio: circa 30.000 volumi.

Periodici: 428 abbonamenti a riviste specializzate e altrettanti periodici chiusi di interesse storico.

Catalogo on-line
Gran parte del patrimonio librario e documentario è consultabile attraverso il il catalogo Explora-Biblioteche dell'Alto Adige.

Servizi offerti
Le richieste relative ai libri della biblioteca del Museo possono essere inoltrate presso lo sportello del prestito della Biblioteca Civica di via Museo 47, da lunedì a venerdì. Le opere saranno disponibili in consultazione (non è previsto il prestito) per un periodo non superiore a sette giorni presso le sale di lettura della Biblioteca Civica di Bolzano, ovviando così all'indisponibilità di spazi idonei all'interno del Museo.

Modalità di accesso

Da rilevare

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito