Statuto e regolamenti comunali

Statuto comunale, regolamenti comunali e accordi territoriali

Stabilisce le norme fondamentali per il funzionamento e l’organizzazione del Comune. Gli organi del comune sono il consiglio, la giunta ed il sindaco. Leggi di più

Ordinamento delle strutture organizzative e dell' attività amministrativa del Comune di Bolzano Leggi di più

Identifica e definisce i tipi di dati sensibili e giudiziari per cui è consentito il relativo trattamento Leggi di più

Disciplina gli istituti della partecipazione popolare nell’ambito del territorio del Comune di Bolzano. Leggi di più

ll Comune articola il proprio territorio in Circoscrizioni, nominati in questo regolamento “Quartieri”. I Quartieri possono gestire in forma decentrata i servizi pubblici ad essi delegati ed esercitare eventuali funzioni amministrative. Leggi di più

Disposizioni di carattere generale per l'utilizzo delle sale comunali nei quartieri da parte delle associazioni e dei singoli cittadini ivi residenti Leggi di più

I cortili delle scuole di proprietà del Comune di Bolzano, al di fuori dell'orario scolastico sono spazi pubblici a disposizione di tutta la popolazione. Questo regolamento disciplina la gestione dei cortili scolastici da parte dei Consigli di Quartiere. Leggi di più

Disciplina le attività di programmazione finanziaria, di previsione, di gestione, di rendicontazione, di investimento, di economato, di revisione nonché le procedure da seguire per la gestione delle entrate e delle spese dell'ente. Leggi di più

Disciplina la concessione della rateazione dei debiti di natura extratributaria. Leggi di più

Definisce un sistema di controlli sugli enti e sulle società non quotate cui partecipa. Leggi di più

Disciplina l'applicazione dell'imposta municipale immobiliare IMI Leggi di più

Regola le materie disciplinate dalla legge 27 luglio 2000, n. 212, nel rispetto del sistema costituzionale e delle garanzie del cittadino nei riguardi dell’azione amministrativa. Leggi di più

Regolamento generale delle entrate tributarie comunali Leggi di più

Regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sugli immobili fino al 2010. Leggi di più

Disciplina l'applicazione dell'imposta municipale propria. Leggi di più

Disciplina la misura dell'imposta, le modalità di trasmissione dei dati e di versamento dell'imposta Leggi di più

Disciplina le attività inerenti alla gestione della riscossione coattiva delle entrate del Comune. Leggi di più

Le disposizioni di questo regolamento si applicano agli oggetti ritrovati nell’ambito del territorio del comune, qualora smarriti e non immediatamente riconducibili al legittimo proprietario. Leggi di più

Stabilisce i criteri e le modalità per la concessione di vantaggi economici a soggetti pubblici e privati senza fine di lucro. Leggi di più

Disciplina le modalità di svolgimento dell’elezione della Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini extra-UE ed apolidi residenti a Bolzano. Leggi di più

La Consulta dura in carica quanto il consiglio comunale e viene rinnovata dopo la costituzione del consiglio medesimo. Leggi di più

La consulta ha il compito di promuovere la qualità di vita dei/delle cittadini/e con disabilità. Leggi di più

Statuto della Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini extracomunitari ed apolidi residenti a Bolzano Leggi di più

Disciplina la presentazione e concessione delle richieste di diete personalizzate nelle scuole dell’infanzia cittadine durante lo svolgimento dell’attività didattica nel corso dell’anno scolastico e durante le iniziative estive. Leggi di più

Organizzazione e modalitá di svolgimento del mercatino, assegnazione degli spazi espositivi. Leggi di più

Orario di accesso al Cimitero civico di via Maso della Pieve Leggi di più

Disciplina il complesso dei servizi e delle funzioni in ambito necroscopico, funebre, cimiteriale e di polizia mortuaria Leggi di più

Il Comune di Bolzano, organizza i soggiorni termali e marini al fine di garantire ai/alle propri/e cittadini/e anziani/e la possibilità di trascorrere un periodo di vacanza offrendo un’occasione di socializzazione, svago e recupero psico-fisico. Leggi di più

Disciplina la tutela, la gestione e la manutenzione del verde urbano pubblico e privato esistente. Leggi di più

Contiene disposizioni attuative relative al contributo di intervento, in esecuzione della L.P. 10.07.2018, n. 9 e al contributo di concessione, in esecuzione della L.P. 11.08.1997, n. 13 Leggi di più

Disciplina le regole generali dell’attività edilizia. Leggi di più

Disciplina l’installazione, la sostituzione, l’adeguamento e la modifica degli impianti pubblicitari (tipologie, quantitativi e criteri distributivi), nonché le norme transitorie che individuano le modalità di adeguamento degli impianti esistenti. Leggi di più

Regola il servizio di sorveglianza in prossimità delle scuole. Leggi di più

Il servizio di taxi è un autoservizio pubblico non di linea destinato al trasporto individuale o di gruppi di persone non superiori ad otto. Leggi di più

Tutti i parcheggi sono disciplinati da una Convenzione nella quale viene istituito il “diritto di superficie” che ha una durata pluriennale non superiore a 90 anni Leggi di più

Il servizio di somministrazione dell'acqua potabile è gestito con decorrenza 01.01.2001 dalla S.E.A.B. – Servizi Energia Ambiente Bolzano Spa Leggi di più

La baita del Colle può essere concessa in comodato a titolo oneroso esclusivamente a enti, istituzioni e associazioni, per iniziative non a scopo di lucro Leggi di più

Regolamento del servizio di fognatura e depurazione. Leggi di più

Disciplina l’applicazione della tariffa per la gestione dei rifiuti. Leggi di più

L’Assessorato all’Ambiente sostiene, attraverso le proprie disponibilità finanziarie, l’attività delle associazioni per la tutela dell’ambiente, concedendo dei contributi. Leggi di più

Disciplina la gestione dei rifiuti urbani e speciali assimilati. Leggi di più

Disciplina le modalità di accesso e utilizzo delle strutture sportive-ricreative SKATE-PARK. Leggi di più

Promuove e sostiene le Associazioni, gli Enti o le Istituzioni che operano nel settore della Protezione Civile e che interessano lo sviluppo ed il progresso della comunità, sia con interventi di carattere ordinario che straordinario Leggi di più

Le confessioni religiose possono richiedere un contributo pubblico a fondo perduto per interventi edilizi mirati alla realizzazione o ristrutturazione di edifici di culto Leggi di più

L’Archivio Storico ha competenza sul patrimonio storico-archivistico del Comune di Bolzano con finalità di conservazione e valorizzazione dello stesso. Leggi di più

Regolament dla Consulta ladina - Regolamento della Consulta ladina. Leggi di più

Stabilisce i criteri, le modalità e le procedure per la concessione di contributi ad associazioni culturali, fondazioni, agenzie, associazioni di educazione permanente e cooperative che operano nell’ambito culturale. Leggi di più

Disciplina la finalità e il funzionamento delle strutture bibliotecarie, già operanti nel Comune di Bolzano e di futura istituzione Leggi di più

Apertura stagione, accesso, abbonamenti, divieti e sanzioni Leggi di più

Il Comune di Bolzano favorisce la promozione delle attività sportive e sostiene le iniziative e la diffusione dell'associazionismo sportivo nella città di Bolzano. Leggi di più

Disciplina le modalità di gestione e inventariazione dei beni mobili di proprietà comunale Leggi di più

Disciplina la concessione in uso di immobili di proprietà comunale a persone giuridiche o associazioni senza fini di lucro che perseguano interessi collettivi. Leggi di più

Disciplina l'assegnazione dei terreni comunali destinati ad uso orti per anziani e persone diversamente abili. Leggi di più

Disciplina le modalità di gestione dei beni immobili di proprietà comunale o comunque nella disponibilità del Comune. Leggi di più

Regola la gestione delle case comunali date in concessione a terzi. Leggi di più

Disciplina l'assegnazione e la gestione di alloggi di proprietà comunale destinati a particolari categorie sociali Leggi di più

Disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande ai fini della formazione della graduatoria dei richiedenti l'assegnazione di aree destinate all’edilizia abitativa agevolata e le modalità di assegnazione delle aree Leggi di più

Le abitazioni comunali possono essere cedute in proprietà agli assegnatari, in possesso dei requisiti previsti dal presente regolamento. Leggi di più

Determina i criteri per la concessione di contributi agli assegnatari di alloggi comunali che negli stessi pongono in essere a propria cura e spese interventi eccedenti la manutenzione ordinaria. Leggi di più

Gli alloggi protetti per anziani di proprietà del Comune di Bolzano sono unità abitative autonome costruite per offrire agli anziani la maggior autonomia di vita possibile ed opportunità di socializzazione. Leggi di più

Disciplina l'operato dei custodi manutentori, l'assegnazione dei relativi alloggi di servizio e le norme ad esso afferenti. Leggi di più

Disciplina il “Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria” e il “Canone mercatale" per l’occupazione di
spazi ed aree pubbliche destinati a mercati. Leggi di più

Criteri e le modalità per l’assegnazione di posti letto dal contingente dei posti letto a livello comunale e dal contingente anticipato a livello comunale Leggi di più

Disciplina l’attività del commercio al dettaglio su aree pubbliche. Leggi di più

Disciplina la gestione e l'organizzazione del Mercatino di Natale. Leggi di più

Disciplina le modalità di svolgimento del mercato dei produttori agricoli denominati “Mercato del contadino” e “Mercato biologico”. Leggi di più

Regolamenta il mercato storico di Piazza delle Erbe. Leggi di più

Determina i criteri per l'erogazione di contributi ad enti e associazioni operanti nel settore turistico-economico o commerciale Leggi di più

Disciplina l’assegnazione delle aree per l’installazione delle attrazioni dello spettacolo viaggiante. Leggi di più

Disciplina le attività artigianali o di servizi di acconciatore, estetista e solarium, siano esse esercitate da imprese individuali o in forma societaria. Leggi di più

Disciplina l'acquisizione di lavori, forniture e servizi nonché la stipulazione dei contratti in genere. Leggi di più

Disciplina le nomine e le designazioni dei rappresentanti del Comune in enti, aziende ed istituzioni. Leggi di più

Definisce la procedura di selezione e nomina dei candidati Leggi di più

Disciplina le modalità relative al conferimento del Sigillo della Città, quale solenne riconoscimento a persone, che si sono particolarmente distinte, per le loro attività o per azioni benemerite, a favore della comunità cittadina o di singoli. Leggi di più

Regolamento e linee guida per lo svolgimento dell'arte in strada Leggi di più

Regolamento del Corpo di Polizia Municipale Leggi di più

Disciplina l'uso e il mantenimento dei beni immobili pubblici, la quiete pubblica, il decoro e l'incolumità pubblica Leggi di più

Il regolamento garantisce che il trattamento dei dati personali, effettuato mediante l’impianto di videosorveglianza per la sicurezza urbana, si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà delle persone fisiche. Leggi di più

Riconoscimento delle associazioni e organismi di partecipazione costituiti in forma associativa, senza scopo di lucro. Leggi di più

Disciplina l’organizzazione e le modalità di svolgimento del servizio notifiche degli atti adottati dal Comune di Bolzano e da tutte le amministrazioni pubbliche che, avvalendosi della facoltà concessa dalla legge, ne facciano formale richiesta. Leggi di più

Il regolamento è diretto all’istituzione di un sistema integrato di controlli interni ai sensi della legge regionale n. 31 del 15.12.2015 e ss.mm. (cfr. art. 7 della Legge regionale n.7/2016). Leggi di più

Disciplina le funzioni e le attività del Consiglio Comunale. Leggi di più

Si applica ai procedimenti amministrativi di competenza del Comune, delle aziende ed istituzioni comunali e degli enti da esso dipendenti. Leggi di più

Disciplina l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie, non disciplinate in maniera specifica da nessuna fonte normativa, anche regolamentare, in caso di violazione accertata di regolamenti e ordinanze comunali. Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito