Riforma delle norme di contabilità pubblica

Obiettivi statali

Data di pubblicazione:

08/04/2025

Descrizione e scopo

M1C1 - Riforma 1.15: Riforma delle norme di contabilità pubblica

La riforma mira a colmare il divario con gli standard contabili europei tramite l'attuazione di un sistema di contabilità basato sul principio accrual unico per il settore pubblico secondo i criteri qualitativi definiti da Eurostat, gli standard di contabilità economico-patrimoniale e il piano dei conti multidimensionale

Dettagli

È previsto inoltre il completamento del primo ciclo di formazione per la transizione al nuovo assetto contabile per i rappresentanti di 18 000 enti pubblici.

Codice univoco Milestone-Target Milestone-Target Nome Milestone-Target Anno e Trimestre di conseguimento
M1C1-108 Milestone Approvazione del quadro concettuale, della serie di principi di contabilità per competenza e del piano contabile multidimensionale Q2 2024
M1C1-117 Target Enti pubblici formati per la transizione al nuovo sistema di contabilità per competenza Q1 2026
M1C1-118 Milestone Entrata in vigore della riforma della contabilità per competenza per almeno il 90% dell'intero settore pubblico Q2 2026

Missione

Missione 1 - Digitalizzazione innovazione competitività cultura e turismo

Avanzamento del progetto

Pagina aggiornata l'11.7.2025

In corso
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito