Descrizione e scopo
Nel 2001 una scossa tellurica ha provocato un distacco della parte nord occidentale del costone roccioso. Da allora è attivo un sistema di monitoraggio. I lavori, iniziati con il consolidamento del costone roccioso nel 2012 intervengono sulla parte più debole della struttura – il "Palazzo d'estate" – per ridurne la vulnerabilità sismica. Gli interventi si concentrano sulla parte in elevazione (tiranti e controventi a livello del primo e del secondo solaio della Casa d’Estate). Sono state infine consolidate le fondazioni esterne alla roccia.