Descrizione
Nell'ambito delle attività afferenti al Progetto "Storia e memoria: il Lager di Bolzano", l'Archivio Storico da anni raccoglie articoli da quotidiani e periodici, di ambito locale e nazionale, in lingua italiana e tedesca, su temi prevalentemente locali legati al biennio 1943-1945. Il fondo cartaceo è composto da circa 500 articoli ed è in costante accrescimento.
La raccolta è occasionale, non sistematica, e non ha alcuna pretesa di esaustività. Gli articoli datano dal 1944 ad oggi. Essi ritraggono storie e testimonianze individuali di ex deportati civili, descrivono le fasi di vari processi giudiziari a ex nazisti, presentano ricerche dell'Archivio Storico, riportano discussioni e danno conto delle commemorazioni con cui la Città di Bolzano ricorda la storia del Lager di Bolzano. Negli articoli vi sono anche riferimenti al fenomeno dell'internamento di militari.
In questo fondo cartaceo non sono compresi gli articoli relativi al processo e alla vicenda dell'ex guardia del Lager di Bolzano Michael/Misha Seifert, conservate a parte dall'Archivio e oggetto di una prossima integrazione a questo elenco.
Curato dalla dott.ssa Carla Giacomozzi, il fondo è stato riordinato da Roberta Cirimbelli, studentessa in Scienze Storiche presso l'Università degli Studi di Trento e stagista presso l'Archivio.
Il fondo cartaceo è reperibile presso l'Archivio Storico Città di Bolzano, a cui fare riferimento per richiedere copia a pagamento degli articoli di eventuale interesse. Importante in caso di richiesta fare riferimento al numero progressivo di ciascun articolo.